Trump attacca la Cina: “Ostile e minacciosa, pronti nuovi dazi sui prodotti cinesi”

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Economia
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
Trump attacca la Cina: “Ostile e minacciosa, pronti nuovi dazi sui prodotti cinesi”

AGI - Donald Trump attacca la Cina e le sue politiche commerciali. In un post su Truth il presidente americano ha dichiarato che il gigante asiatico "sta diventando molto ostile" e ha aggiunto che "non sembra esserci più alcun motivo" per incontrare il presidente Xi Jinping in Corea del Sud tra due settimane, come inizialmente previsto.

Trump ha poi affermato che sarà "costretto a controbattere sul piano finanziario" dopo le restrizioni imposte da Pechino sulle terre rare. Tra le misure allo studio, ha spiegato, figura un massiccio aumento dei dazi doganali sui prodotti cinesi importati negli Stati Uniti. 

Wall Street in calo dopo la minaccia di Trump di aumentare i dazi alla Cina

Gli indici di Wall Street sono crollati dopo che il presidente Donald Trump ha minacciato di imporre nuovi dazi più elevati sui prodotti cinesi, accusando Pechino di pratiche commerciali ostili.

L'S&P 500 e il Dow Jones hanno perso oltre l'1%, mentre il Nasdaq è arretrato di più del 2%, dopo che Trump, in un post su Truth Social, ha affermato di essere "costretto a reagire sul piano finanziario" alle mosse cinesi. Le dichiarazioni di Trump sono arrivate in risposta a quelle che ha definito lettere inviate dal gigante asiatico a diversi Paesi, nelle quali si annuncerebbero restrizioni all'esportazione di terre rare e altre materie prime. Il presidente americano ha accusato la Cina di voler "tenere il mondo in ostaggio" attraverso il controllo monopolistico di risorse strategiche.

Il tycoon ha inoltre annunciato di aver annullato l'incontro previsto con il presidente cinese Xi Jinping al prossimo vertice APEC in Corea del Sud, spiegando che "non sembra esserci più alcun motivo per farlo" alla luce degli ultimi sviluppi. In questo clima di tensione tra le due potenze commerciali, la Cina ha avviato un'indagine antitrust sulla statunitense Qualcomm in relazione all'acquisizione della società israeliana Autotalks.

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti