Trump celebra i primi cento giorni, "I migliori della storia". E allenta i dazi sulle auto: "Troveremo un accordo con la Cina"
- Postato il 30 aprile 2025
- Di Agi.it
- 2 Visualizzazioni

Trump celebra i primi cento giorni, "I migliori della storia". E allenta i dazi sulle auto: "Troveremo un accordo con la Cina"
AGI - In un discorso di novanta minuti tenuto in Michigan per celebrare i primi cento giorni di presidenza, Donald Trump ha insultato e umiliato gli immigrati illegali deportati a El Salvador. Questo passaggio del comizio, accompagnato dalle immagini crude degli arrestati trasmesse su un maxischermo, hanno confermato come Trump punti sulla lotta all'immigrazione illegale per risalire nei sondaggi.
Per lunghi tratti Trump ha rivendicato il successo della linea dura, ricordato che il flusso di illegali al confine è "calato del 99,999 per cento" e che il confine sud "non era mai stato cosi' sicuro nella storia americana". La platea ha accompagnato il discorso con applausi e urla di incoraggiamento, anche dopo la proiezione del video. Il resto dell'intervento non ha indicato molto sulla politica del futuro. Trump ha difeso i dazi, si è vantato di "conoscere gli interessi molto più" del capo della Fed, Jerome Powell. "Voglio essere carino e rispettoso con lui - ha aggiunto - non si aspettano che li critichiate". Il riferimento è alle minacce che Trump aveva mandato al capo della Fed, restio ad abbassare il costo del denaro per frenare la possibile crescita dell'inflazione.
Trump ha insultato Joe Biden, definendolo il "peggior presidente della storia" a cui hanno fatto riscontro i "migliori cento giorni" di una presidenza, naturalmente quelli del tycoon. Ha usato un linguaggio incendiario per accusare i "giudici comunisti" di "voler portare via i poteri del presidente", ribadito la volontà di favorire la crescita della manodopera interna e l'industria automobilistica. Passaggio non casuale visto che il comizio si teneva nell'area di Detroit, storica capitale americana dell'auto. Poi finale come da tradizione, con Trump che ha accennato a un passo di danza sulle note di "Ymca" dei Village People.
Continua a leggere...