Trump eroe in Israele: la sua sagoma stampata sulle kippah e sui cappellini alla Knesset
- Postato il 13 ottobre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Donald Trump osannato, ringraziato, celebrato da Israele come il vero fautore dell’accordo che ha messo fine alla guerra a Gaza e al conseguente ritorno a casa degli ostaggi. Un enorme cartello di ringraziamento al presidente degli Stati Uniti è esposto sulla spiaggia di Tel Aviv, come mostrato nelle immagini trasmesse da Channel 12. “Grazie”, si legge sullo striscione, raffigurante la sagoma della testa di Trump sospesa sopra due strisce blu e le stelle di David blu che simboleggiano la bandiera israeliana. La scrittura include anche la parola “casa” in inglese ed ebraico. E ci sono anche gadget dedicati al capo della Casa Bianca: nelle immagini sui media internazionali si vedono israeliani che indossano kippah con la stampa del suo volto, mentre alla Knesset il personale distribuisce cappellini da baseball rossi che ricordano il logo ‘Make America Great Again’, in vista del suo discorso alla plenaria del Parlamento israeliano, con la scritta ‘Trump, il presidente della pace’. Certo è che il ruolo di Trump nell’accordo per il cessate il fuoco a Gaza è stato fondamentale e insostituibile, tanto che l’ufficio del presidente israeliano Isaac Herzog ha dichiarato che assegnerà al presidente Usa la più alta onorificenza civile israeliana, la ‘Medaglia Presidenziale Israeliana d’Onore’. Il premio riconosce “il contributo unico di Trump alla sicurezza di Israele e al benessere dei suoi cittadini, nonché il suo impegno nel guidare l’intera area verso un’era di pace e cooperazione”. Herzog consegnerà la medaglia nei prossimi mesi “in un momento e in un luogo da definire”. Del resto, ha detto lo stesso Trump in un’intervista telefonica dall’Air Force One con Barak Ravid di Axios, mentre era in viaggio verso Israele, l’accordo di pace per Gaza “potrebbe essere la cosa più importante in cui abbia mai preso parte”.
L'articolo Trump eroe in Israele: la sua sagoma stampata sulle kippah e sui cappellini alla Knesset proviene da Il Fatto Quotidiano.