Trump-Putin, non solo Ucraina: dialogo per riaprire i gasdotti Nord Stream e conquistare Marte con Elon Musk

  • Postato il 25 aprile 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Nell’accordo finale proposto da Washington a Kiev per mettere fine al conflitto russo-ucraino ci sono le condizioni che i gialloblu, Zelensky alla testa, non vogliono accettare. Ma oltre al nero su bianco del documento lungo una pagina sola, nei solchi ufficiosi dei negoziati che si sono tenuti tra russi e americani (a breve, ha promesso il ministro degli Esteri Lavrov, si terranno altri incontri), si è discusso anche di affari e missioni, veleni, gasdotti e pianeti per patti futuri. Non solo Kiev: il Cremlino e la Casa Bianca discutono anche del ritorno sulla scena internazionale di Gazprom e perfino della conquista di Marte.

Verso al revoca elle sanzioni contro i gasdotti Nord Stream – Cinque fonti hanno riferito ieri al giornale Politico ciò che da tempo molti analisti e giornalisti sospettano: la Casa Bianca è vicina alla revoca delle sanzioni contro i gasdotti russi del Nord Stream, una scelta che è parte della strategia delle concessioni Usa per ottenere il cessate il fuoco sul campo e la normalizzazione dei rapporti tra i due imperi. Imposte da Trump durante il suo primo mandato, poi revocate da Biden per ricostruire le relazioni con Berlino, le sanzioni contro il colosso energetico russo sono entrate di nuovo in vigore nel 2022, primo anno della guerra su larga scala.

Divergenze nel governo Trump – Secondo Politico è soprattutto l’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, a perorare la causa dell’annullamento delle misure restrittive contro la struttura energetica. Non sarebbe favorevole invece il segretario di Stato Rubio come il segretario degli Interni Doug Burgum, entrambi più interessati a piazzare sui mercati internazionali, svuotati del competitor slavo, gas liquefatto statunitense.

L’Ue al lavoro per bandire gas e petrolio dalla Russia – Ancora prima dello scoop di Politico – smentito, nei consueti toni dei repubblicani alla Casa Bianca – vari team Ue (hanno riferito altre indiscrezioni ai media) si sono messi al lavoro per stilare un divieto da presentare a inizio maggio a Bruxelles per evitare che si possano stipulare contratti energetici con i russi. Anche se dal 2022 la dipendenza energetica Ue dalla Federazione è stata ridotta di circa due terzi, la Commissione Europea vorrebbe normare misure vincolanti per vietare ad aziende e società di firmare nuovi contratti di petrolio e gas con Mosca ed eliminare definitivamente ogni import di energia russa entro il 2027.

Usa e Russia, amicizia spaziale per volare su Marte – Oltre alle cooperazioni commerciali ed energetiche di cui le delegazioni statunitensi e russe hanno dibattuto durante i negoziati sauditi, un’altra proposta di Mosca ai nuovi amici americani riguarda la tecnologia spaziale. Russia e Stati Uniti stanno allineando i loro pianeti, non solo in terra, ma anche in orbita.

Tra le varie proposte del capo del Fondo russo per gli investimenti diretti, l’inviato speciale Kirill Dmitriev, spedito da Putin a Washington, c’è stata anche quella di creare un equipaggio russo-americano (a comando Usa) da spedire su Marte nel 2029. A riportarlo è l’agenzia statale russa Tass e l’idea, come ha scritto anche Dmitriev, “sta diventando sempre più concreta”.

Putin strizza l’occhio a Musk – La Russia potrebbe fornire – ha detto l’inviato intervenendo al Forum Artico a Murmansk un mese fa – una piccola centrale nucleare per la missione di Elon Musk, che si dice certo di poter conquistare il pianeta rosso con Starship. Dmitriev che ha definito Musk “grande visionario”, sfacciato, ha chiesto su X: “Nel 2025 si celebra il 50esimo anniversario del primo viaggio spaziale internazionale: la missione Apollo-Soyuz. Il 2029 sarà quello di una missione congiunta Usa-Russia su Marte, Elon Musk? Le nostre menti e tecnologie dovrebbero servire alla gloria dell’umanità, non alla distruzione”

Qualche giorno fa Putin è andato oltre con corteggiamenti ed elogi a Musk: ha paragonato l’uomo più ricco del mondo alla leggenda della Guerra Fredda Sergei Korolev, ingegnere geniale che ha guidato la corsa alla conquista dello spazio nell’era sovietica.

L'articolo Trump-Putin, non solo Ucraina: dialogo per riaprire i gasdotti Nord Stream e conquistare Marte con Elon Musk proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti