Trump riduce i dazi sulla Cina dopo l’incontro con Xi. Sbloccato l’accordo sulle terre rare

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Trump riduce i dazi sulla Cina. Dopo l’incontro con Xi, definito dallo stesso presidente Usa un “successo“, le prospettive sulla guerra commerciale in corso tra i due paesi sembrano più rosee. Il colloquio, tra i più attesi dell’anno, ha portato a un accordo anche sui controlli alle esportazioni di terre rare. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello della Cina Xi Jinping si sono parlati per circa 90 minuti a Gyeongju, in Corea del Sud, e dovrebbero firmare l’intesa “molto presto“. “Sarà un accordo per un anno ma lo estenderemo”, ha specificato il Tycoon. I dazi sui prodotti cinesi scenderanno dall’attuale 57% al 47%.

Secondo quanto precisato dal rappresentante al Commercio americano, “per alcuni prodotti” i dazi potrebbero restare “fino al 100%, ma in generale, saranno del 45-47%”. “Tutte le questioni su questo tema sono state risolte e questo vale per il mondo, questa era una situazione mondiale, non solo per l’America. Non ci sono più ostacoli da parte della Cina”, ha detto Trump, parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force one che lo stato riportando negli Stati Uniti a conclusione di un viaggio di cinque giorni in Asia. “Su una scala da 1 a 10, l’incontro con Xi è andato bene 12“, ha sottolineato il presidente statunitense.

L’intesa con il leader cinese riguarda “quasi tutto“, si è spinto ancora a dire il presidente americano, secondo cui gli Stati Uniti hanno deciso di ridurre con effetto immediato i dazi su tutti i beni cinesi imposti per ‘punire’ Pechino per il traffico di fentanyl, mentre la Cina ha accettato di comprare “enormi quantità di soia e altri prodotti agricoli”. Quindi il presidente americano, sostenendo che nel corso dell’incontro non si è parlato di Taiwan, ha annunciato che “ad aprile” si recherà in visita in Cina e che Xi andrà negli Stati Uniti “un po’ di tempo dopo”, a Washington o a Palm Beach. Trump ha inoltre riferito che con Xi hanno concordato di “lavorare insieme” sull’Ucraina: “Siamo d’accordo che le parti sono impegnate in combattimenti e che a volte bisogna lasciarle combattere, immagino. Ma lavoreremo insieme sull’Ucraina”.

Un’intesa confermata anche da Xi. “Cina e Stati Uniti possono lavorare insieme per realizzare progetti più grandi e concreti per il bene dei nostri due Paesi e del mondo intero”, ha affermato il presidente cinese, secondo l’agenzia di stampa statale Xinhua. “I team economici e commerciali hanno avuto colloqui approfonditi su importanti questioni economiche e commerciali e hanno trovato un accordo sulla loro risoluzione”, ha sottolineato Xi. “I due team dovranno perfezionare e finalizzare il lavoro di follow-up il prima possibile, mantenere e attuare il consenso e fornire risultati tangibili per tranquillizzare gli animi sulle economie della Cina, degli Stati Uniti e del mondo”, ha aggiunto. Per l’interesse di entrambi: “Cina e Stati Uniti dovrebbero concentrarsi sui benefici a lungo termine che derivano dalla cooperazione piuttosto che cadere nel circolo vizioso delle ritorsioni”. Perché, ha specificato Xi, “non sempre siamo d’accordo. Ma è normale che le due principali economie mondiali abbiano di tanto in tanto degli attriti“.

L'articolo Trump riduce i dazi sulla Cina dopo l’incontro con Xi. Sbloccato l’accordo sulle terre rare proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti