Tumore mammella, Andora virtuosa: l’85% delle donne si è sottoposta a screening mammario

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
andora incontri asl zonta

Grande partecipazione e interesse per il primo incontro del ciclo di conferenze dedicate alla prevenzione del tumore alla mammella, organizzato dallo Zonta Club Alassio–Albenga in collaborazione con ASL2 e con il patrocinio del Comune di Andora.

L’incontro si è svolto a Palazzo Tagliaferro, ad Andora, inaugurando un calendario itinerante che toccherà anche Albenga, Loano e Ortovero.

Relatrici dell’incontro, aperto dai saluti del Sindaco Mauro Demichelis, sono state la dottoressa Nadia Perrone, radiologa della Breast Unit ASL2 – S.C. Radiologia Ponente, e la dottoressa Alessandra Franco, responsabile della Segreteria Organizzativa Screening ASL2, moderate da Mariagrazia Timo presidente dello Zonta Club Alassio-Albenga. Il pomeriggio è stato introdotto dalla dottoressa Antonella Garnero, fisiatra e vice presidente del Club.

Le relatrici hanno illustrato con grande chiarezza il percorso (gratuito) che ogni donna può seguire, dalla prevenzione alla diagnosi fino alla cura, sottolineando l’approccio integrato che coinvolge diverse figure professionali per garantire un accompagnamento completo in ogni fase del percorso sanitario.

«La prevenzione è un’ arma primaria – è stato ribadito dalle relatrici –. Partecipare allo screening mammografico è fondamentale: permette di scoprire eventuali alterazioni al primo insorgere e di intervenire tempestivamente, aumentando in modo significativo le possibilità di guarigione».

Un messaggio importante è stato rivolto anche alle donne che provano timore nei confronti della mammografia: l’invito è quello di superare la paura dell’esame, spesso percepito come doloroso, ricordando che il suo scopo è salvare vite attraverso la prevenzione. Inoltre testimonianze di donne hanno confermato l’estrema bravura dei tecnici specializzati nelle mammografie.

“Siamo grati per la completezza di informazioni date al pubblico di Tagliaferro e la disponibilità ad accogliere domande che hanno creato subito un clima costruttivo e di fiducia – hanno sottolineato il Presidente del Consiglio Comunale di Andora Flavio Marchiano con delega alla Sanità e l’assessore alle Politiche Sociali Monica Risso – La prevenzione è fondamentale. Ci congratuliamo con gli Andoresi: i relatori hanno comunicato che l’85% della popolazione femminile
residente è domiciliata si è sottoposta a screening mammario. Una percentuale che raggiunge quella di regioni leader come Emilia e Veneto”.

Ha concluso i lavori la dottoressa Graziella Cavanna, Area Director dell’area 03, Distretto 30 dello Zonta Club.

“Da anni seguiamo le donne coinvolte in percorsi di cura, nei momenti più delicati, come la perdita dei capelli e per affrontare le conseguenze degli interventi chirurgici su una parte del corpo così identificativa della donna – ha detto la dottoressa
Cavanna – È fondamentale parlare di prevenzione in un clima così collaborativo con professioniste appassionate che condividono le loro competenze e creano un clima di fiducia”.

Il ciclo di incontri proseguirà secondo il seguente calendario:

Mercoledì 15 ottobre 2025 – Albenga, Auditorium San Carlo: “Il punto di vista dell’oncologa”

Mercoledì 22 ottobre 2025 – Loano, Sala Consiliare del Palazzo Comunale: “Il punto di vista della chirurga senologa”

Mercoledì 29 ottobre 2025 – Ortovero, Sala Enoteca Regione Liguria: “Il punto di vista della fisiatra: gli esiti”

Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 17.30 e saranno a ingresso libero.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti