Tutte le fiere che si tengono a Parigi durante la settimana dell’arte di ottobre 2025
- Postato il 20 ottobre 2025
- Fiere
- Di Artribune
- 3 Visualizzazioni

Ruota intorno all’ammiraglia Art Basel Paris la settimana dell’arte parigina di fine ottobre, che come sempre prevede una moltitudine di fiere collaterali di grande qualità, appuntamenti diffusi e mostre che catalizzano l’attenzione del mercato dell’arte, attirando in città collezionisti e buyer da tutto il mondo. Passiamo quindi in rassegna le fiere da vedere, tra conferme e novità (e registrando la defezione della fiera The Salon, che dopo l’esordio del 2024 passa il turno)
Art Basel Paris

Dal 24 al 26 ottobre (preview 22 e 23), Art Basel Paris torna per la seconda volta al Grand Palais con 203 espositori da 40 paesi, tra cui 25 nuovi nomi, confermando però la fiducia riposta nella vivace scena artistica della capitale francese: un terzo degli espositori, infatti, proviene proprio da Parigi. Alla sezione principale – Galleries – si accosta l’ambiziosa Emergence, con 16 stand monografici e sperimentali (e otto gallerie all’esordio, con proposte site-specific). Il taglio curatoriale della sezione Premise regalerà, invece, un focus su opere rare, concettuali o storiche. Per il suo programma pubblico, la fiera riproporrà il progetto Oh La La!, in programma per il 24 e 25 ottobre, con l’invito a gallerie e artisti a rompere gli schemi con installazioni e allestimenti creativi.
Grand Palais, Parigi
OFFSCREEN

La fiera dedicata all’immagine finora allestita dentro a un auto-silos brutalista di Parigi, è ormai uno dei più solidi e meritori appuntamenti della Paris Art Week. Per la sua quarta edizione, dal 21 al 26 ottobre, OFFSCREEN espone come sempre un mix di artisti d’avanguardia, storici e contemporanei, che lavorano sull’immagine con installazioni e pratiche sperimentali. Ma si cambia sede, occupando gli spazi della Chapelle Saint-Louis de la Salpêtrière, edificio seicentesco situato lungo la Senna, in diretta continuità con il Grand Palais e già in passato spazio d’ispirazione per l’arte contemporanea – con installazioni di Kiefer, Viola, Goldin – in occasione del Festival d’Automne. La nuova cornice architettonica ha ispirato un allestimento immersivo, che valorizzerà le presentazione personali e site-specific dei diversi artisti presentati, 28 in tutto, rappresentati da 6 gallerie francesi e 21 internazionali. L’ospite d’onore di quest’anno è Shigeko Kubota (1937-2015), pioniera della videoarte. Per tutta la durata della rassegna, inoltre, l’artista Maria Stamenković Herranz presenterà una performance inedita pensata per lo spazio della cappella, dal titolo In This Mortal House Building 3: nell’arco di sei giorni, otto ore al giorno, la performance metterà in scena la graduale costruzione di una spirale utilizzando 1440 mattoni crudi, fino alla distruzione prevista per il 26 ottobre.
Chapelle Saint-Louis de la Salpêtrière
83, Boulevard de l’Hôpital
Parigi
Scopri di più
Paris Internationale

Mentre anche l’Italia si appresta ad accogliere Paris Internationale, con la prima edizione milanese in programma per aprile 2026, la fiera d’arte contemporanea fondata nel 2015 dalle gallerie Crèvecoeur, Gregor Staiger e CiacciaLevi per dare spazio a realtà indipendenti e di ricerca presenta nella città in cui è nata e cresciuta – fino a raggiungere la piena maturità, distinguendosi per la qualità della proposta e l’impatto degli allestimenti – la sua undicesima edizione. Quest’anno la fiera si terrà in 5mila metri quadri sugli Champs Elysées (al civico 22 del grande viale parigino, romanticamente a pochi metri dall’hotel particulier che ospitò la prima edizione), sempre disegnati dallo studio Christ&Gantenbein, riservando ampio spazio a una libreria interna, a un caffè e a un public program di talk, incontri e presentazioni. Dal 22 al 26 ottobre (preview il 21), Paris Internationale presenta 66 gallerie da 19 Paesi, ma anche un percorso celebrativo dei dieci anni pieni trascorsi: PI 10 attiverà spazi inaspettati in tutta la sede, presentando interventi su larga scala di artisti delle edizioni passate e collaborazioni con ex studenti di PI. Prevista anche una pubblicazione speciale che ripercorre la storia di Paris Internationale.
22 Avenue des Champs Elysées
Parigi
Scopri di più
Asia NOW – Paris Asian Art Fair

Anche la fiera dedicata alla scena contemporanea asiatica presenta la sua undicesima edizione, dal 22 al 26 ottobre (preview il 21) a la Monnaie de Paris. Creata per sostenere e amplificare le voci creative della scena artistica internazionale contemporanea, Asia NOW si pone da tempo come ponte tra Asia ed Europa, cercando di illuminare gli spazi non presidiati dalle fiere tradizionali. Il tema dell’edizione 2025, che espone artisti provenienti da 28 regioni asiatiche è Grow e invita il pubblico a osservare come le percezioni trasformano la nostra comprensione del mondo, ispirandosi alla ricerca di Leela Gandhi sulle “comunità affettive”. Novità è la sezione The Third Space, dedicata a opere sperimentali che abbracciano l’ibridazione, la collaborazione tra gallerie e il potenziale generativo che emerge dall’intersezione delle prospettive. Accompagna la fiera un ricco programma di conversazioni e performance.
Monnaie de Paris
11 Quai de Conti
Parigi
Scopri di più
AKAA

AKAA è l’acronimo di Also Known As Africa, fiera d’arte e design nata su iniziativa di Victoria Mann nel 2016 per seguire e accendere i riflettori sugli artisti africani contemporanei e sulle vie molteplici della diaspora che dell’Africa li ha condotti nel mondo (con particolare attenzione al mercato francese). Negli spazi del Carreau du Temple, la fiera celebra quest’anno la sua decima edizione, in programma dal 24 al 26 ottobre, con la prima direzione di Sitor Senghor, collezionista e curatore indipendente, fino al recente passato alla guida della galleria parigina Orbis pictus. AKAA 2025 manterrà la dimensione contenuta che ha preservato negli anni – una trentina le gallerie presenti, tra conferme e nuove giovani realtà, e un’ottantina di artisti rappresentati, però con l’intenzione di fare il punto sull’esperienza maturata sin qui, e stimolare una crescita del settore. Nell’ala centrale del Carreau du Temple, Serge Mouangue presenterà un’inedita installazione monumentale. Tra i progetti speciali si segnale, invece, la presenza della torinese Fondazione Ettore e Ines Fico, che proporrà una selezione di opere della sua collezione e lancerà un nuovo premio destinato ai più interessanti artisti contemporanei – emergenti ed established – africani.
Le Carreau du Temple
4 Rue Eugène Spuller
Parigi
Scopri di più
Private Choice

Fino al 26 ottobre, la fiera fondata da Nadia Candet prende possesso di un nuovo spazio, sempre nel XVI arrondissement parigino, al 117 di Rue de la Tour. Ancora una volta una residenza storica (un hotel particulier neogotico) per esporre una collezione d’arte contemporanea e design disponibile per l’acquisto durante la settimana dell’arte parigina. In mostra i lavori di oltre 50 artisti per onorare il tema dell’edizione 2025: Constellation de talents.
117 Rue de la Tour
Parigi
Scopri di più
Design Miami/Paris

All’’Hôtel de Maisons in Rue de l’Universitè va in scena la terza edizione di Design Miami/Paris, dal 22 al 26 ottobre (preview il 21). Cresce il numero di gallerie coinvolte, che supera quota 25, con importanti realtà internazionali del design in arrivo da tutto il mondo. Un focus sarà dedicato al Modernismo e ai suoi effetti di ampio raggio sul collectible design, mentre novità del 2025 è l’esposizione di grandi installazioni e lavori concettuali in tutti gli spazi del palazzo, compreso il giardino. Per l’Italia c’è la galleria Nilufar di Milano.
Hôtel de Maisons
Rue de l’Universitè
Parigi
Scopri di più
Moderne Art Fair

Dal 23 al 26 ottobre, la Moderne Art Fair si riconferma a un passo da Art Basel Paris, però con un layout tutto nuovo in Place de la Concorde. La fiera ospita una sessantina di gallerie d’arte moderna e contemporanea, e presenterà quest’anno anche una mostra di fotografia, dalla collezione privata di Jérôme Prochiantz.
Place de la Concorde
Parigi
Scopri di più
Livia Montagnoli
L’articolo "Tutte le fiere che si tengono a Parigi durante la settimana dell’arte di ottobre 2025" è apparso per la prima volta su Artribune®.