Ucraina, il ministro Giorgetti: “Servono un sacco di soldi e deve metterli l’Europa”
- Postato il 16 ottobre 2025
- Economia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
Sui costi della guerra in Ucraina è stato chiaro, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: “Servono un sacco di soldi e sostanzialmente deve metterli l’Europa, mi sembra di aver capito questo”. L’esponente della Lega lo ha dichiarato da Washington, rispondendo ai giornalisti che chiedevano cosa fosse emerso dal G7 sull’Ucraina.
Giorgetti è arrivato oggi nella Capitale statunitense per partecipare alle riunioni annuali del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca mondiale. A magine degli incontri si svolgeranno anche le riunioni del G7 e del G20. Il ministro sta partecipando ora a un incontro G7 organizzato per discutere gli ultimi sviluppi su Ucraina, Russia e Cina. Nell’agenda del ministro ci sono anche incontri con le principali agenzie di rating presenti a Washington.
Colpite le infrastrutture energetiche russe – Il Cremlino denuncia un attacco ucraino contro gli impianti per produrre e distribuire gas ed elettricità. Secondo l’agenzia Tass, un massiccio attacco con droni di Kiev è stato condotto nella regione di Volgograd. A seguito della caduta dei detriti, è scoppiato un incendio nel territorio della sottostazione della linea di trasmissione elettrica di Balashovskaya, che è in fase di spegnimento, secondo il governatore Andrei Bocharov. “Le forze di difesa aerea del Ministero della Difesa della Federazione Russa hanno respinto un massiccio attacco da parte di veicoli aerei senza pilota contro le infrastrutture energetiche nella regione di Volgograd”, riporta il servizio stampa dell’amministrazione regionale citando le parole del governatore.
L'articolo Ucraina, il ministro Giorgetti: “Servono un sacco di soldi e deve metterli l’Europa” proviene da Il Fatto Quotidiano.