Ucraina, raid russo colpisce convoglio Onu carico di aiuti umanitari. Bombe e droni sull’ospedale di Kharkiv

  • Postato il 14 ottobre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Gli occhi del mondo restano puntati sul Medio Oriente dopo il via libera alla tregua nella Striscia, ma in Ucraina la guerra continua e senza alcun progresso sulle trattative di pace, nonostante dal Cremlino facciano sapere che la Russia “accoglie con favore” la conferma da parte di Donald Trump di volere cercare una soluzione negoziata del conflitto. Intanto, mentre Zelensky si prepara a recarsi a Washington per chiedere ulteriore aiuto militare americano, il conflitto prosegue: la Russia, ha riferito Kiev, ha colpito un convoglio di aiuti delle Nazioni Unite nel sud del Paese, senza tuttavia fare vittime, secondo quanto ha dichiarato il governatore dell’oblast, Oleksandr Prokudin, che ha definito “miracoloso” il fatto che non ci siano stati feriti. I quattro veicoli bianchi con il logo dell’Onu, che trasportavano diverse tonnellate di aiuti, sono stati presi di mira nella città di Bilozerka da droni russi e fuoco di artiglieria. Uno dei mezzi si è incendiato e un altro è stato gravemente danneggiato.

“La Russia ha mostrato ancora una volta il suo vero volto, disgustoso, attaccando una missione umanitaria nella regione di Kherson. Stamattina, nella comunità di Bilozerka, gli invasori hanno deliberatamente preso di mira i camion dell’Ocha (l’Ufficio per il coordinamento per gli Affari umanitari, ndr) delle Nazioni Unite con droni e artiglieria. Quattro veicoli bianchi con insegne: non si trattava di equipaggiamento militare, ma di camion che consegnavano aiuti ai civili”, ha dichiarato Prokudin. “È un miracolo che nessuno sia rimasto ferito”, ha aggiunto. “Oggi, il cosiddetto ‘secondo esercito del mondo’ è riuscito a neutralizzare alcune tonnellate di aiuti umanitari. È un atto di terrorismo, non c’è altro da aggiungere”, ha concluso il governatore.

Colpito l’ospedale di Kharkiv – Ma non c’è solo l’attacco al convoglio Onu: nella notte, le forze militari russe hanno lanciato potenti bombe plananti e droni su Kharkiv, la seconda città più grande dell’Ucraina, colpendo un ospedale e ferendo sette persone, mentre 50 pazienti sono stati evacuti, ha dichiarato il governatore della regione Oleh Syniehubov. I principali obiettivi dell’attacco erano gli impianti energetici, ha detto Zelensky, senza fornire dettagli su cosa sia stato colpito. “Ogni giorno, ogni notte, la Russia colpisce centrali elettriche, linee elettriche e i nostri impianti di gas (naturale)”, ha dichiarato su Telegram.

Nel mirino le infrastrutture energetiche – Gli attacchi russi a lungo raggio contro la rete elettrica dell’Ucraina sono stati parte della strategia di Mosca dall’inizio della guerra con l’obiettivo di interrompere l’approvvigionamento elettrico, negando ai civili riscaldamento e acqua corrente durante il rigido inverno. Il leader ucraino ha esortato i paesi stranieri a contribuire a smorzare gli attacchi a lungo raggio della Russia fornendo più sistemi di difesa aerea al Paese, grande quasi quanto il Texas e difficile da difendere dal cielo nella sua interezza. “Contiamo sull’azione degli Stati Uniti e dell’Europa, del G7, di tutti i partner che dispongono di questi sistemi e possono fornirli per proteggere il nostro popolo”, ha affermato Zelensky. “Il mondo deve costringere Mosca a sedersi al tavolo delle trattative per veri negoziati”.

La richiesta di armi agli Usa Zelensky incontrerà Trump a Washington venerdì. Si prevede che i colloqui si concentreranno sulla potenziale fornitura da parte degli Stati Uniti all’Ucraina di sofisticate armi a lungo raggio in grado di contrattaccare la Russia. Trump ha avvertito Mosca che potrebbe inviare missili da crociera Tomahawk all’Ucraina. Una simile mossa, precedentemente esclusa da Washington per timore di un’escalation, aggraverebbe le tensioni tra Stati Uniti e Russia. Ma potrebbe fornire una leva per spingere Mosca a negoziare, dopo che Trump ha espresso frustrazione per il rifiuto del presidente russo Vladimir Putin di cedere su aspetti chiave di un possibile accordo di pace. I Tomahawk rafforzerebbero la capacità dell’Ucraina di contrastare la Russia, sebbene i suoi attacchi a lungo raggio stiano già avendo un impatto negativo sulla produzione petrolifera russa, affermano funzionari ucraini e analisti militari stranieri.

L'articolo Ucraina, raid russo colpisce convoglio Onu carico di aiuti umanitari. Bombe e droni sull’ospedale di Kharkiv proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti