Ucraina, Zelensky: “Decidiamo noi il nostro futuro, mai più costretti al compromesso. Serve una pace giusta”
- Postato il 24 agosto 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 5 Visualizzazioni
.png)
“Un’Ucraina unita non sarà mai più costretta nella storia a quella vergogna che i russi chiamano compromesso. Abbiamo bisogno di una pace giusta“. Nel giorno della festa dell’indipendenza del suo Paese – in cui si celebra il 34esimo anniversario della la dichiarazione d’indipendenza dall’Urss – Volodymyr Zelensky torna a respingere l’ipotesi di un accordo per la fine della guerra che preveda la cessione di territori alla Russia di Vladimir Putin. Già il giorno precedente, in occasione della Giornata della bandiera, il presidente di Kiev aveva garantito che il vessillo giallo e blu sarebbe rimasto “al sicuro” anche nelle regioni orientali controllate da Mosca: “Non cederemo la nostra terra all’occupante“, aveva detto. Domenica, in un videomessaggio pubblicato sui social e registrato nel centro della capitale, ribadisce il no ad accordi raggiunti alle sue spalle: “Quale sarà il nostro futuro, solo noi possiamo deciderlo. E il mondo lo sa. E il mondo lo rispetta. Rispetta l’Ucraina. Percepisce l’Ucraina come un suo pari”.
Tra i messaggi di auguri dei capi di Stato e di governo di tutto il mondo – postati da Zelensky sul suo account X – anche quello di Donald Trump, che il 15 agosto ha incontrato Putin in uno storico faccia a faccia in Alaska. “È venuto il momento di porre fine a una carneficina senza senso. Gli Stati Uniti sostengono un accordo negoziale che porti a una pace duratura che fermi lo spargimento di sangue e salvaguardi la sovranità e la dignità dell’Ucraina”, scrive il presidente Usa, congratulandosi con il “valoroso popolo ucraino per i suoi 34 anni d’indipendenza. In questo importante giorno, sappiate che gli Stati Uniti rispettano la vostra lotta, onorano i vostri sacrifici e credono nel vostro futuro come nazione indipendente“, aggiunge. Papa Leone XIV, invece, scrive a Zelensky “con il cuore ferito dalla violenza” che “devasta” il suo Paese: “Imploro il Signore di muovere i cuori delle persone di buona volontà, perché il clamore delle armi taccia e apra la via al dialogo”.
L'articolo Ucraina, Zelensky: “Decidiamo noi il nostro futuro, mai più costretti al compromesso. Serve una pace giusta” proviene da Il Fatto Quotidiano.