Un milione per Herdonia: nuova vita all’area archeologica nel Foggiano
- Postato il 5 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Un milione per Herdonia: nuova vita all’area archeologica nel Foggiano
Un milione di euro per restituire splendore e centralità all’area archeologica di Herdonia, nel cuore della Capitanata. L’intervento rappresenta un tassello fondamentale per la valorizzazione di uno dei siti più preziosi della Daunia.
ORDONA (FOGGIA) – Un investimento da un milione di euro per ridare slancio e visibilità a uno dei gioielli archeologici della Capitanata: il sito di Herdonia. L’intervento rientra nel Piano nazionale per gli Investimenti Complementari al Pnrr, nell’ambito del progetto Appia Viarum, e segna un passo decisivo verso la valorizzazione di un patrimonio che affonda le sue radici nella storia antica della Puglia.
Nicola Gatta, responsabile unico del Cis Capitanata, ha preso parte alla giornata di studio dedicata allo stato di avanzamento dei lavori di restauro del Castellum di Herdonia, accolto dalla sindaca di Ordona, Adalgisa La Torre, e dalla Soprintendenza ai beni culturali. «Partecipare a questo incontro mi ha reso ancora più orgoglioso della mia terra – ha dichiarato Gatta – e fiero di contribuire alla sua valorizzazione».
Un milione per Herdonia: nuova vita all’area archeologica nel Foggiano
Il cantiere interessa l’area limitrofa al sito archeologico, con interventi sulla domus federiciana. Una volta ultimati i lavori, il Castellum tornerà fruibile e sarà integrato nel percorso di visita dell’intero sito. «Come Cis Capitanata – ha aggiunto Gatta – abbiamo puntato su due interventi fondamentali: con un milione di euro valorizzeremo l’intera area archeologica, mentre ulteriori 500 mila euro saranno destinati alla realizzazione di un parcheggio e al potenziamento della connettività e dell’accessibilità. Si tratta di passi concreti per rendere questo patrimonio di inestimabile valore sempre più fruibile».
Oltre l’investimento
L’impegno, tuttavia, non si ferma qui. Gatta ha annunciato che sono già in corso interlocuzioni per assicurare nuove risorse economiche, con l’obiettivo di incrementare ulteriormente la valorizzazione del sito. Il progetto rappresenta non solo un’occasione di recupero e tutela del patrimonio storico-archeologico, ma anche un volano di sviluppo culturale e turistico per l’intera Capitanata. Herdonia, crocevia di storia e identità, si prepara così a riaprire le sue porte al pubblico con un nuovo slancio, proiettandosi nel futuro senza dimenticare le proprie radici.
Il Quotidiano del Sud.
Un milione per Herdonia: nuova vita all’area archeologica nel Foggiano