Un viaggio nelle opportunità degli Italiani nel Mondo 

  • Postato il 17 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Nel contesto attuale, gli italiani all’estero si rivelano essere una straordinaria risorsa per il nostro Paese, degli autentici ambasciatori del Made in Italy, portando con sé non solo le tradizioni ma anche un inestimabile bagaglio di opportunità. Dott. Guido Vacca, Presidente dell’Associazione per l’Italia nel Mondo (A.I.M), sottolinea l’importanza di questa rete internazionale: “L’Italia è un faro nel mondo per bellezza, storia e cultura. Ogni giorno, ci impegniamo a rafforzare i legami tra gli italiani nel mondo e a garantire che siano i veri ambasciatori del nostro straordinario Paese. La nostra rete è costantemente attiva nella promozione della nostra Nazione.”

Le storie delle persone che compongono questa rete raccontano di un’italianità che si evolve e si adatta, mantenendo vive le tradizioni e creando nuove opportunità in contesti diversi.

Mauro Schiatti, responsabile A.I.M per il Principato di Monaco afferma: “Le nostre eccellenze, provenienti dalla Toscana e da altre regioni italiane, trovano nel Principato il palcoscenico che meritano. Qui, il pubblico ha una significativa capacità di spesa e una sensibilità particolare verso la qualità e la storia dei prodotti, apprezzando ciò che rappresentano peri vari territori”.

Dall’altra parte dell’Atlantico, la Dott.ssa Donatella Granata, Segretaria nazionale A.I.M per il Massachusetts e proprietaria di Boston Art Passion Producer, offre una prospettiva sulle opportunità negli Stati Uniti. “In questo paese, le possibilità per le eccellenze italiane sono innumerevoli. Noi, come italiani nel mondo, ci impegniamo a portare la cultura italiana in ogni angolo, affinché non si perda mai la nostra identità. I giovani che approdano qui sono carichi di entusiasmo e desiderio di condividere la loro italianità. Chef, musicisti, artisti e designer, che qui trovano ottime opportunità di business, sono ambasciatori della nostra cultura, pronti a far conoscere al mondo il fascino della nostra terra.”

In Australia, Mariangela Stagnitti, Commendatrice dell’Ordine della Stella d’Italia e Segretaria nazionale A.I.M, ci regala uno sguardo profondo su come l’italianità venga celebrata. 

“L’italia è molto amata qui, e il Made in Italy è sinonimo di qualità e stile. Grazie ai social media, i nostri prodotti hanno guadagnato un’ottima visibilità. Mi sono dedicata con passione a creare spazi di incontro tra le generazioni di italiani, condividendo tradizioni e festeggiando le nostre festività. Ogni volta che torniamo in Italia, ci ritroviamo a conversare con gli anziani, ascoltando le storie di un’Italia che ci emoziona e che, a volte, sembra lontana. Non accettiamo facilmente i cambiamenti che incontriamo al nostro ritorno, ma cerchiamo sempre di ricostruire quel legame che ci unisce.”

In conclusione, la rete degli italiani nel mondo è un tesoro inestimabile, capace di unire e promuovere le eccellenze del nostro Bel Paese. Grazie a queste figure l’italianità continua a brillare, portando un messaggio di passione e dedizione che si riflette in ogni angolo del mondo. 

È un viaggio che non solo celebra il passato, ma guarda con entusiasmo al futuro, promettendo nuove opportunità e proficue connessioni.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti