Un wearable monitora i livelli di idratazione

  • Postato il 23 luglio 2025
  • Di Focus.it
  • 5 Visualizzazioni
Non c'è estate che passi senza sentire il classico mantra da tutti i TG nazionali: bevete tanto. Rimanere idratati è fondamentale per mantenere bassa la temperatura corporea e assicurare il corretto funzionamento degli organi. Ora un dispositivo indossabile (in inglese wearable) sviluppato dai ricercatori dell'Università del Texas di Austin promette di aiutarci a monitorare costantemente i livelli di idratazione del nostro organismo in modo non invasivo. I dettagli sono pubblicati su PNAS.. L'importanza dell'acqua. Il nostro corpo è fatto per circa il 60-70% di acqua (percentuale che sale al 75% nei bambini). L'acqua è fondamentale perché trasporta nutrienti, regola la temperatura e fa funzionare correttamente le articolazioni e gli organi delicati come il cervello e gli occhi. Basta perdere lo 0,5% di liquidi per avere sete, arrivando al 7% si inizia ad avere allucinazioni e con il 10% in meno si entra in coma. Ecco perché è fondamentale monitorare i livelli di idratazione del nostro organismo, specie quando fa caldo o quando svolgiamo attività fisica.. Flusso elettrico. Il dispositivo sviluppato dai ricercatori si serve della bioimpedenza, una tecnica che prevede il passaggio di una debole corrente elettrica attraverso il corpo, per monitorare i livelli di idratazione dell'organismo. Il modo in cui l'elettricità scorre dipende dalla quantità di acqua presente nei tessuti: se idratati l'elettricità scorre facilmente, se disidratati passa con maggior difficoltà. Per testare il funzionamento dell'apparecchio i ricercatori hanno condotto diversi esperimenti, confrontando i risultati del sensore con quelli di un campione di urine. «Il sensore può essere un'alternativa affidabile per monitorare i livelli di idratazione, anche durante le attività quotidiane come camminare, lavorare o fare esercizio fisico», afferma Matija Jankovic, uno degli autori.. Vantaggi e futuri sviluppi. Rispetto ai metodi tradizionali, come i test delle urine o del sangue, questo non è invasivo, è rapido e raccoglie dati in tempo reale. Altri dispositivi simili in commercio sono più ingombranti e richiedono che l'utente rimanga fermo durante il monitoraggio, limitandone l'uso. In futuro sarebbe interessante esplorare nuovi design, come tatuaggi indossabili o wearable in grado di assorbire il sudore, per migliorare il comfort e le performance durante un uso prolungato..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti