Una donazione per ripartire dopo il furto alla sala musicale nella ex sede Gau

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico agosto 2025

Genova. Nei giorni scorsi Genova24 ha raccontato la brutta vicenda di un furto, da parte di ignoti, in una sala musicale pubblica, gestita da volontari, e aperta ai ragazzi e alla ragazze della Val Bisagno. I ladri hanno visitato la ex sede della Gau in via Struppa, hanno scassinato e danneggiato porte e finestre e portato via strumenti e mixer.

“Un danno da circa 3000 euro – aveva stimato Paolo Carbone, presidente della Gau – ma quello che ci fa più male è pensare che qualcuno ha deciso di colpire un’attività di volontariato, un bene comune, pubblico, gratuito, destinato ai ragazzi e alla gente del quartiere. Io dico che se potessi farmi ascoltare da chi è stato lo inviterei a venire a conoscerci, forse si renderebbe conto di quello che poteva evitare di fare”.

Oggi il rovescio – positivo – della medaglia: ovvero la decisione di un’azienda della zona – il concessionario Spazio Genova – che già aveva sostenuto l’attività, di farsi carico del riacquisto delle strumentazioni rubate, in modo che corsi e progetti possano ripartire a settembre, e dell’installazione di allarmi e telecamere di sicurezza, per evitare nuovi furti.

“Nei giorni scorsi abbiamo vissuto un momento difficile, ma quello che ci ha colpiti di più non è stato il furto subito, bensì l’oceano di solidarietà che ci è arrivato da ogni parte – dicono dall’associazione Gau – cittadini, associazioni, giornali, scuole e istituzioni ci hanno fatto sentire la loro vicinanza con parole, gesti e sostegno concreto”.

“Oggi vogliamo condividere con voi una notizia importante: il nostro sponsor principale, Spazio Genova La Città dell’Auto, che già aveva reso possibile la riqualificazione degli spazi, si è subito fatto avanti con grande generosità.Sarà infatti lui a farsi carico dell’installazione di sistemi di sicurezza (telecamere e allarmi) e del ripristino delle attrezzature sottratte. Un gesto concreto che dimostra ancora una volta l’attenzione e la sensibilità di Spazio Genova verso il sociale e verso i territori.
A tutti voi, alle scuole, alle istituzioni, e a Spazio Genova in particolare, va il nostro più sincero grazie”, si legge nella nota.

Gau ricorda anche, viste le numerose richieste di collaborazione, che esisteva già una raccolta fondi dedicata a questo spazio, attivata tempo fa per sostenere i progetti educativi e culturali. Non è stata creata per l’emergenza, ma era già parte del percorso di crescita dello Spazio ai Giovani.
Chi volesse contribuire, può farlo a questo link.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti