Una pagnotta di pane bruciato di 1200 anni fa con l’immagine di Gesù Cristo: l’incredibile scoperta degli archeologi

  • Postato il 21 ottobre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Una pagnotta di pane bruciato di 1200 anni fa è stata scoperta in Anatolia. Ne dà notizia il New York Post riportando l’annuncio del governatorato di Karaman, uno stato ella Turchia centro-meridionale, in un post su Facebook dell’8 ottobre con un copioso corredo di fotografie. Un gruppo di archeologi ha quindi scoperto una straordinaria reliquia del cristianesimo primitivo: una pagnotta di pane bruciato risalente a 1.200 anni fa con addirittura l’immagine di Gesù Cristo. Il pane ritrovato risalirebbe al VII o VIII secolo d.C. e si tratta di uno dei cinque pani carbonizzati recentemente rinvenuti nel sito archeologico di Topraktepe, un tempo l’antica città di Eirenopolis. La pagnotta che però sta facendo il giro del mondo è quella di con una debole ma intuibile immagine di Cristo.

L’iscrizione sulla pagnotta recita: “Con gratitudine al Beato Gesù”. Secondo i funzionari, l’immagine non incorporava la popolare iconografia del Cristo standard dell’arte bizantina e ortodossa orientale che solitamente mostra Cristo mentre alza la mano destra. Qui invece sembra come scolpito un Cristo seminatore o contadino, il che, secondo gli archeologi, rifletterebbe “l’importanza simbolica della fertilità e del lavoro nel pensiero religioso del periodo”.

Gli archeologi hanno trovato anche altri simboli sui pani, tra cui uno che sembra raffigurare la croce di Malta. “Gli specialisti suggeriscono che questi reperti potrebbero essere esempi di ‘pane della comunione’, o pane eucaristico, utilizzato nei primi rituali cristiani”, ha spiegato il governatorato di Karaman su Facebook. “Il fatto che i pani siano sopravvissuti alla carbonizzazione dimostra condizioni di conservazione eccezionali. I reperti sono tra gli esempi meglio conservati mai identificati in Anatolia”.

Le pagnotte sono solo alcuni dei tanti affascinanti ritrovamenti paleocristiani avvenuti nella regione dell’Anatolia-Caucaso nell’ultimo anno. Nel 2024, le autorità hanno annunciato di aver scoperto una delle chiese cristiana più antiche del mondo in Armenida, ovvero la chiesa di Artaxata risalente al IV secolo, lo stesso periodo in cui l’Armenia adottò ufficialmente il cristianesimo. A Olympus, un’antica città portuale della Licia nella provincia turca di Antalya, gli archeologi hanno recentemente scoperto un’altra chiesa cristiana che è stata datata al V secolo con un’iscrizione che recita: “Solo coloro che seguono la retta via possono entrare qui”.

L'articolo Una pagnotta di pane bruciato di 1200 anni fa con l’immagine di Gesù Cristo: l’incredibile scoperta degli archeologi proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti