Non si tratta di uova nel senso stretto del termine, ma le cannonball concretions (letteralmente "concrezioni a palla di cannone") sono delle formazioni rocciose ovali che ci assomigliano molto.. Come si formano. È un fenomeno naturale che ha luogo quando dell'acqua ricca di minerali gocciola attraverso gli strati di roccia nelle cavità vuote all'interno dei sedimenti. I minerali si attaccano attorno a un nucleo solido (un fossile o un altro tipo di materiale organico) e fungono da colla, unendo insieme altri piccoli frammenti di sedimenti.
Con il tempo, questa formazione si indurisce e il processo si ripete fino a formare una palla. Queste "uova" sono normalmente sepolte sotto diversi strati di roccia, ma in alcune zone del mondo sono venute alla luce e ora visibili grazie all'erosione.. Dove Trovarli? Uno dei luoghi più curiosi dove vederle è la spiaggia di Koekohe in Nuova Zelanda, dove i Moeraki Boulders, gigantesche sfere rocciose sparse lungo la riva, attirano ogni anno un sacco di turisti.. Draghi e zucche. Questi massi sono oggetto di numerose leggende: c'è chi sostiene che siano uova di drago o di tartarughe giganti; alcuni ipotizzano siano piovuti dallo spazio; altri che si tratti di zucche cadute in mare e poi pietrificate migliaia di anni fa, in seguito al naufragio di una grossa canoa maori..