Una semplice frase e una mossa tattica: così Velasco ha cambiato la finale all’ultimo time-out

  • Postato il 8 settembre 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Indicare un MVP dell’Italia nel trionfo ai Mondiali di pallavolo femminile contro la Turchia in Thailandia è complicato. Tutte, a modo loro, hanno contribuito: Antropova ed Egonu nella finalizzazione, De Gennaro con recuperi impossibili, Orro con grandissima qualità e Julio Velasco con le sue intuizioni. Ce n’è una in particolare in un momento delicato della finale che ha letteralmente cambiato il tie break del quinto set e di conseguenza il mondiale dell’Italia.

7-7, l’Italia ha appena subito l’ennesimo punto di Karakurt, bravissima a lavorare contro il muro azzurro. Julio Velasco chiama un time-out. Una sola frase per riassumere il discorso in panchina: “Decidete voi cosa fare, ma fatelo convinte, come sapete fare”. Nulla di complicato, nulla di troppo tecnico. Solo qualche parola per cambiare qualcosa nella mente delle sue giocatrici. Poi la mossa tattica: fuori Orro ed Egonu, dentro Cambi e Antropova. Lì la svolta. Dal 7 pari l’Italia infila un parziale di 8-1 e domina il tie break per 15-8. Antropova è decisiva prima con un diagonale che porta le azzurre sul 10-8, poi con un muro che porta l’Italia a match point.

Un’intuizione tattica, ma anche una mossa coraggiosa: l’Italia ha vinto il Mondiale togliendo Paola Egonu, opposto tra le migliori al mondo. Un lusso che nessuna nazionale può permettersi. Velasco l’ha fatto perché in quel momento ha ritenuto giusto così. La stessa Egonu che aveva dominato nel finale di terzo set, chiudendo con un diagonale e un ace, al tie break era in difficoltà sia in difesa che negli attacchi contro il muro turco.

Una mossa che dà seguito a quella nel secondo set, con l’Italia sotto 15-6. “Non dobbiamo fare tanti pallonetti… dobbiamo menare perché se perdiamo lucidità è un casino”, aveva detto Velasco alle sue ragazze nel time-out a metà del secondo parziale, poi ugualmente dominato dalla Turchia. Da lì però è cambiato l’atteggiamento di capitan Danesi e compagne, che tra terzo e quinto set hanno costruito uno storico successo.

L'articolo Una semplice frase e una mossa tattica: così Velasco ha cambiato la finale all’ultimo time-out proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti