“Una volta al mese sentivo odore caramello, non pensavo fosse il sintomo di qualcosa di così grave”: la storia di Costas Fantis, colpito da un tumore al cervello
- Postato il 24 luglio 2025
- World News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Un uomo apparentemente “sano e in forma” ha ricevuto una devastante diagnosi di cancro, che gli ha causato un solo bizzarro sintomo: un persistente odore di caramello. Costas Fantis, 57 anni, proprietario di una friggitoria a Stoke-on-Trent, una città del Regno Unito, una volta al mese sentiva il profumo di caramello. Dopo diversi esami e una biopsia, nell’aprile del 2024, all’uomo è stato diagnosticato un glioblastoma IDH-wildtype, precedentemente noto come glioblastoma multiforme, al quarto stadio. Si tratta di un tumore cerebrale molto aggressivo, una diagnosi difficile da accettare che ha lasciato basita la famiglia di Fantis, soprattutto i suoi 4 figli. “Le nostre vite sono state completamente stravolte”, racconta al Daily Mail Antonio, il figlio di 27 anni, perito edile di Stoke-on-Trent. Riferendosi al sintomi bizzarro, il figlio continua: “Non ci abbiamo fatto molto caso. Non sapevamo proprio che fosse il sintomo di qualcosa di così grave”.
Del resto, quel bizzarro odore è l’unica cosa che ha riscontrato il signor Fantis. “È davvero bizzarro perché, per quanto riguarda i sintomi, non ne aveva molti”, continua Antonio. “In rare occasioni, sentiva un odore di caramello, un odore dolce. Succedeva circa una volta al mese”, aggiunge. “Da quello che sappiamo adesso, le definiscono mini crisi, durano pochi secondi, non ti succede niente mentre le hai”, continua. Inizialmente Costas sospettava che si trattasse di epilessia, avendone sofferto fin da bambino. “Gli abbiamo consigliato di fare una TAC e abbiamo detto che probabilmente era legata all’epilessia”, racconta Antonio. “Non ci abbiamo pensato affatto, perché era un uomo davvero in forma e sano”, aggiunge. Solo una biopsia ha rivelato la reale gravità della condizione di Costas: il tumore era inoperabile. “Non sapevamo bene come prenderla”, riferisce Antonio. “Eravamo preoccupati, spaventati, nervosi, ma cercavamo comunque di capire la situazione e cosa stava succedendo, perché lui non presentava alcun sintomo”, aggiunge. “Dimostra semplicemente che si può essere un uomo sano e in forma, ma avere comunque qualcosa che non va”, sottolinea il figlio.
Dopo la diagnosi, Costas, originario di Stoke-on-Trent, nello Staffordshire, ha completato la radioterapia e la chemioterapia , l’unico trattamento attualmente disponibile nel Regno Unito. Ora la famiglia sta raccogliendo fondi per accedere a trattamenti alternativi in Germania. “L’unica cosa che offre il Servizio Sanitario Nazionale, che è il problema più grande ed è il motivo per cui stiamo raccogliendo fondi, è un ciclo di radioterapia e chemioterapia”, racconta Antonio. Nel 2023, il cantante dei The Wanted, Tom Parker, è morto dopo una battaglia durata 18 mesi contro un glioblastoma al quarto stadio. Dopo la diagnosi ha dichiarato di esser rimasto “scioccato” dalle limitate opzioni terapeutiche e che erano necessari “miglioramenti significativi”. Di solito, i pazienti a cui è stata diagnosticata la malattia vengono sottoposti a intervento chirurgico per rimuovere la maggior quantità possibile di tumore. Seguono radioterapia e chemioterapia giornaliere per circa sei settimane, dopodiché i farmaci vengono ridotti. La radioterapia può poi essere utilizzata per distruggere ulteriori cellule tumorali e curare le persone che non sono in condizioni tali da poter essere sottoposte a intervento chirurgico. Ma il cancro può raddoppiare le sue dimensioni in sole sette settimane. I sintomi più comuni includono mal di testa che peggiorano continuamente, nausea e vomito, vista offuscata o doppia, difficoltà di parola, alterazione del senso del tatto e convulsioni. E come è capitato al signor Fantis, anche alterazioni dell’olfatto.
L'articolo “Una volta al mese sentivo odore caramello, non pensavo fosse il sintomo di qualcosa di così grave”: la storia di Costas Fantis, colpito da un tumore al cervello proviene da Il Fatto Quotidiano.