UNHCR: i tagli ai finanziamenti minacciano i progressi per l’istruzione dei rifugiati
- Postato il 28 settembre 2025
- Esteri
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni

L’United Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR), l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, è l’Agenzia delle Nazioni Unite preposta alla protezione ed all’assistenza dei rifugiati nel mondo.
Secondo l’UNHCR, i tagli ai finanziamenti per gli aiuti umanitari e lo sviluppo compromettono i progressi per l’istruzione dei rifugiati, conseguiti con notevoli sforzi, come evidenziato nella decima edizione del rapporto annuale pubblicata oggi.
“Sono stati compiuti sforzi notevoli per aumentare le iscrizioni scolastiche dei rifugiati a tutti i livelli”, ha affermato Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, nella prefazione del rapporto. “Tuttavia, c’è ancora molto da fare”. È sorprendente che il rapporto mostri un aumento significativo delle iscrizioni all’istruzione superiore, passate dal 7% dello scorso anno al 9%, in linea con l’obiettivo del 15% entro il 2030.
Nonostante un numero crescente di bambini e bambine rifugiate abbia accesso all’istruzione, l’aumento costante della popolazione rifugiata a livello globale supera la capacità di garantire loro un’istruzione adeguata. Di conseguenza, quasi la metà resta esclusa dal sistema scolastico. Si stima che la popolazione in età scolare sia 12,4 milioni, di cui il 46% non frequenta la scuola — circa 5,7 milioni di minori rifugiati privi di accesso all’istruzione.
Il rapporto evidenzia diverse aree di preoccupazione, tra cui il crescente divario nell’accesso all’istruzione per le persone rifugiate. Il confronto tra i tassi d’iscrizione scolastica dei bambini e delle bambine rifugiate e quelli dei minori provenienti da Paesi a basso reddito o colpiti da conflitti, evidenzia che i rifugiati devo fronteggiare ostacoli significativamente maggiori. Questa disparità riflette barriere sistemiche, come le limitazioni legate allo status giuridico, la scarsa informazione sui programmi d’istruzione disponibili, le difficoltà linguistiche, il mancato riconoscimento delle competenze pregresse e le restrizioni economiche. L’istruzione rappresenta un elemento chiave per la protezione delle persone rifugiate e costituisce un pilastro essenziale delle risposte sostenibili: garantire un accesso equo e di qualità contribuisce infatti a promuovere l’autosufficienza di queste generazioni e delle generazioni future.
Il rapporto evidenzia anche alcuni progressi. Nonostante le disparità che permangono nell’indice per garantire la parità di genere delle persone rifugiate, si sono registrati modesti aumenti nel tasso di iscrizione alla scuola primaria delle bambine e progressi verso la parità di genere a livello secondario. Tuttavia, la parità nell’accesso complessivo alla scuola per le ragazze e i ragazzi rifugiati rimane difficile da raggiungere, anche se alcuni paesi si stanno avvicinando a questo obiettivo.
Nonostante la crescente attenzione alla crisi globale dell’apprendimento, i dati sui risultati scolastici dei bambini e delle bambine costrette alla fuga sono molto limitati. Questa persistente lacuna nei dati ostacola la progettazione di risposte efficaci e inclusive in materia di istruzione. Per colmare questa mancanza di dati sui risultati scolastici dei bambini e delle bambine rifugiate, l’UNHCR ha condotto due valutazioni, una in Mauritania e l’altra in Messico nel 2024. I risultati di entrambe sottolineano l’urgente necessità di rafforzare l’apprendimento di base e garantire interventi inclusivi e adeguati all’età.
Garantire l’accesso a un’istruzione di qualità alle bambine e ai bambini rifugiati, insieme a dati solidi e approcci basati su prove concrete, favorisce il miglioramento dei risultati scolastici. In questo modo, le comunità possono realizzare i benefici derivanti dal consentire agli studenti rifugiati di ottenere un’istruzione, assumersi la responsabilità della propria vita e contribuire allo sviluppo sostenibile.
Rapporto sull’Istruzione dei Rifugiati 2025
L'articolo UNHCR: i tagli ai finanziamenti minacciano i progressi per l’istruzione dei rifugiati proviene da Paese Italia Press.