Uno studio conferma l’efficacia del vaccino Pfizer aggiornato contro il Covid
- Postato il 10 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni

Il vaccino Pfizer/BioNTech aggiornato contro la variante LP.8.1 del Sars-CoV-2 ha confermato la sua efficacia, mostrando un incremento significativo della risposta immunitaria. Le aziende produttrici hanno comunicato che il preparato stimola un aumento di quattro volte della produzione di anticorpi specificamente diretti contro la nuova mutazione del virus. Questo risultato arriva a sostegno delle decisioni già prese dalle autorità regolatorie negli scorsi mesi.
Lo scorso agosto, infatti, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense aveva approvato la nuova formulazione, mentre a luglio il Comitato per i farmaci per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) aveva raccomandato l’autorizzazione per tutta la popolazione, inclusi i bambini a partire dai sei mesi di età. Entrambe le agenzie si erano basate inizialmente su dati preliminari che indicavano una maggiore capacità del vaccino di proteggere contro le varianti più recenti rispetto alle versioni precedenti, mirate ai ceppi JP.1 e KP.2.
I risultati della sperimentazione clinica
I nuovi dati clinici, ottenuti da una sperimentazione condotta su 100 persone con fattori di rischio, tra cui anziani e pazienti affetti da patologie croniche, rafforzano la fiducia nella nuova versione del vaccino. Secondo quanto riferito da Pfizer e BioNTech, “14 giorni dopo la vaccinazione, i titoli degli anticorpi neutralizzanti LP.8.1 hanno superato i livelli pre-vaccinazione, in media, di almeno 4 volte”.

Lo studio evidenzia inoltre che il beneficio si riscontra in tutte le fasce di età considerate, confermando quindi la solidità della risposta immunitaria anche nei soggetti più vulnerabili. Le aziende hanno sottolineato come “questi risultati clinici rafforzano i dati preclinici che hanno sostenuto la recente approvazione da parte della Food and Drug Administration del vaccino Covid-19 adattato a LP.8.1, che ha dimostrato risposte immunitarie migliorate contro molteplici sottolineaggi circolanti di SarsCov2”.
La pubblicazione di questi risultati aggiunge un tassello fondamentale al monitoraggio delle strategie vaccinali, dimostrando che l’aggiornamento delle formulazioni continua a essere uno strumento centrale per contrastare l’evoluzione del virus e proteggere le categorie più a rischio.
L'articolo Uno studio conferma l’efficacia del vaccino Pfizer aggiornato contro il Covid proviene da Blitz quotidiano.