US Open, montepremi da urlo per Errani e Vavassori nel doppio misto: il paradosso del nuovo format contestato

  • Postato il 21 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Hanno vinto di nuovo, lo hanno fatto molto più facilmente rispetto al 2024 e hanno intascato cinque volte di più: il paradosso (uno dei tanti) del contestatissimo nuovo format del doppio misto degli US Open è che Sara Errani e Andrea Vavassori adesso sono un po’ più ricchi di prima e tutto grazie alla formula che loro, per primi, avevano tanto aspramente criticato. Un regolamento astruso varato in funzione della presenza dei big del singolare e del business, che in teoria avrebbe dovuto tenerli fuori dal torneo. Invece Sarita e Wave nel tabellone ci sono entrati lo stesso, grazie a una wild card. Hanno vinto battendo i big, che in doppio si sono rivelati tutti o quasi delle mezze pippe. E hanno portato a casa una cifra record.

US Open, un milione per Errani e Vavassori nel doppio misto

Se per il successo del 2024 i due italiani avevano intascato la miseria (si fa per dire) di 200mila dollari, da dividere naturalmente per due (quindi 100mila a testa), nel 2025 – proprio grazie al formato “deluxe” coi vari Alcaraz, Djokovic, Swiatek, Raducanu: e avrebbero dovuto esserci pure Sinner e Paolini – hanno portato a casa un milione di dollari. Cinquecentomila “bigliettoni” cadauno, come li chiamano negli Stati Uniti. E il tutto togliendosi pure la soddisfazione di dare una lezione ai tennisti top del singolare che, in teoria, avrebbero dovuto fare un sol boccone dei semisconosciuti azzurri.

Il montepremi record per il doppio misto dei big (subito fuori)

Ma quanto è cresciuto, nello specifico, il montepremi del doppio misto agli US Open 2025? Rispetto agli 802mila dollari complessivi della precedente edizione, quella di quest’anno ha messo in palio due milioni e trecentosessantamila dollari. Ai vincitori, come detto, un milione di dollari, più di tutta la cifra stanziata per l’edizione 2024. Ruud e Swiatek, i due finalisti, si sono dovuti accontentare di 400mila dollari. Agli eliminati in semifinale sono andati 200mila dollari, cioè il premio per i vincitori dell’anno prima. Chi ha perso nei quarti ha portato a casa 100mila dollari, chi è uscito subito ha vinto 20mila dollari, 10mila a testa. Quasi un “rimborso spese” per Alcaraz e Raducanu, sconfitti in 50 minuti da Pegula e Draper.

US Open, la straordinaria cavalcata vincente di Sarita e Wave

Giocato fino alle semifinali su mini partite con set vinti alla conquista di quattro giochi e non di sei, con la sola finale disputata secondo le regole canoniche, il torneo del doppio misto degli US Open ha visto Errani e Vavassori protagonisti di un’autentica cavalcata trionfale. Nel primo incontro si sono “vendicati” di Taylor Fritz (con cui Wave aveva avuto uno scontro) ed Elena Rybakina, piegati con un doppio 4-2. Nei quarti hanno battuto Andrey Rublev e Karolina Muchova (4-1 5-4), in semifinale hanno avuto ragione di Christian Harrison e Danielle Collins con un altro 4-2 4-2. In finale il successo su Casper Ruud e Iga Swiatek (6-3 5-7 10-6), premiato con l’assegnone da un milione. Con tanti ringraziamenti ai big.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti