US Open, Sinner e Musetti visti da Alcaraz: Carlos analizza i rivali prima del derby e rivela cosa farà la differenza

  • Postato il 3 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 6 Visualizzazioni

Il quarto di finale tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti è certamente tra le sfide più attese di questo US Open, e non solo dai tifosi italiani. Questo perché i derby hanno sempre un fascino particolare, ma soprattutto perché mette di fronte due giocatori ai vertici che hanno ben impressionato finora nel torneo e che per stile di gioco si differenziano molto, a partire dal rovescio, a due mani per il primo, a una per il secondo.

A seguire con attenzione questo incontro sarà anche Carlos Alcaraz, che ha analizzato la sfida ai microfoni di Supertennis, consapevole che il vincitore di questo derby potrebbe essere il suo avversario in un’eventuale finale – soprattutto considerando che entrambi partirebbero favoriti contro il vincitore della sfida tra Alex de Minaur e Felix Auger-Aliassime.

Cresce l’attesa per il derby Sinner-Alcaraz

Sin dal giorno del sorteggio tutti gli italiani speravano di poter assistere al derby italiano tra Sinner e Musetti. Speranza poi diventa realtà grazie ai due azzurri, che hanno superato egregiamente i turni precedenti – agevolati anche dalle eliminazioni o dai ritiri di alcuni dei rivali più temibili nel loro spicchio – e che ora allo US Open si sfideranno nel primo storico derby azzurro in un quarto di finale di un torneo del Grande Slam, anche se sfortunatamente per poterlo seguire i tifosi del Bel Paese saranno obbligati a fare le ore piccole o ad alzarsi nel bel mezzo della notte, visto che l’orario d’inizio del match è previsto non prima delle 2:45 del mattino.

Alcaraz presenta il derby Sinner-Musetti

Chi invece trovandosi a New York potrà seguire il match senza grossi problemi – a meno di altri impegni personali o con gli sponsor – sarà Alcaraz, che ai microfoni di Supertennis ha analizzato la sfida che vedrà affrontarsi i suoi possibili rivali – Jannik in primis – verso la conquista del titolo: “Sinner e Musetti sono due grandissimi giocatori. Jannik lo dimostra già in ogni singolo torneo, Musetti merita di essere in top-10 con il suo livello, la tecnica e la classe che esprime in campo. Credo che sarà una grande partita in cui entrambi faranno vedere un ottimo tennis. Il fattore mentale sarà importante. Hanno ottimi colpi, un livello di gioco altissimo e fisicità: farà la differenza la testa, la capacità di stare nel match, di prevalere nei momenti cruciali”.

Ostacolo Djokovic per Alcaraz

Prima di pensare a un’eventuale finale contro uno dei due azzurri, Alcaraz dovrà però superare l’ostica semifinale contro Novak Djokovic, che con la vittoria all’Australian Open è stato l’unico a batterlo nei tornei dello slam nel 2025 oltre a Sinner. Quella contro il serbo si presenta come una sfida molto complicata per Carlos, che, nonostante l’altissimo livello messo in mostra finora allo US Open, non può non temere un giocatore che lo ha battuto negli ultimi due scontri diretti e che lo ha battuto i tutti i tre precedenti sul cemento.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti