Usa, enorme tempesta di sabbia in Arizona: forti temporali e abitanti senza elettricità
- Postato il 26 agosto 2025
- Video
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Una grande tempesta di sabbia ha avvolto i cieli dell’Arizona e in particolare quelli dell’area metropolitana di Phoenix, con forti temporali che hanno lasciato senza elettricità decine di migliaia di residenti. La tempesta è nota come haboob, un fenomeno tipico delle regioni desertiche che si verifica durante la stagione dei monsoni estivi nel sud-ovest degli Stati Uniti. Le autorità aeroportuali hanno sospeso temporaneamente i voli a causa delle condizioni estreme. Anche la circolazione stradale ha subito conseguenze rilevati: semafori spenti, alberi abbattuti e strade ostruite.
Il video della tempesta di sabbia
Secondo il sito specializzato PowerOutage.us, circa 39mila persone sono rimaste senza corrente, la maggior parte delle quali nella contea di Maricopa. Con l’arrivo a sorpresa di questa tempesta, gli abitanti hanno dovuto fare i conti con l’intensità della pioggia e la potenza delle raffiche di vento. Il Servizio Meteorologico Nazionale ha invitato gli abitanti a restare il più possibile in casa e gli automobilisti a fermarsi in caso di cattive condizioni di guida. La visibilità, ridotta a poco più di 400 metri, è tornata alla normalità soltanto nella serata di ieri.
“È un andamento tipico del monsone: estremamente irregolare, con aree colpite in pieno e altre quasi risparmiate”, ha spiegato Mark O’Malley, meteorologo del National Weather Service di Phoenix.
L'articolo Usa, enorme tempesta di sabbia in Arizona: forti temporali e abitanti senza elettricità proviene da Blitz quotidiano.