Vacanze in montagna 2025: il meglio dell’estate a Plan de Corones
- Postato il 16 luglio 2025
- Di Panorama
- 3 Visualizzazioni


Quando la montagna incontra la magia dell’estate, nasce un’esperienza che incanta tutti i sensi. La Regione Dolomitica di Plan de Corones, in Alto Adige, si prepara ad accogliere la stagione estiva con un ricco calendario di eventi che abbracciano cultura, gastronomia, musica e cielo notturno. Un invito a rallentare, respirare aria pura e vivere momenti autentici tra cime maestose, borghi pittoreschi e atmosfere da sogno.
Ciarun les stëres: guardare le stelle a San Vigilio di Marebbe
Ogni giovedì sera, fino a fine ottobre, San Vigilio di Marebbe si trasforma in un osservatorio a cielo aperto con lo Star Party “Ciarun les stëres”. Lontano dall’inquinamento luminoso e guidati da esperti, adulti e bambini possono esplorare il cielo notturno tra costellazioni e pianeti. Un’esperienza poetica da vivere nell’oscurità della montagna, dove il silenzio e la meraviglia fanno da protagonisti.
Anterselva: il mercatino serale che accende l’estate
Venerdì sera è sinonimo di festa ad Anterselva di Mezzo. Tra profumi di malga, prodotti artigianali e dolci locali, il mercatino serale conquista grandi e piccoli con concerti dal vivo, area giochi per bambini e souvenir unici. Le date da segnare sono: 18 e 25 luglio, 8 e 22 agosto.
Valdaora: la tradizione in tavola con “Cucina in strada”
Nel cuore di Valdaora di Mezzo, l’estate ha il sapore autentico dei piatti altoatesini. Gli eventi “Cucina in strada” trasformano le vie del borgo in una grande festa gastronomica, con stand culinari, musica e un’atmosfera conviviale perfetta per una serata con gli amici o in famiglia. Prossimi appuntamenti: 23 luglio e 27 agosto.
Brunico Live: il cuore musicale della Val Pusteria
Ogni mercoledì e venerdì di luglio e agosto, la nuova piazza Tschurtschenthaler di Brunico ospita “Brunico Live”: una rassegna di concerti che spaziano dalle band locali alle orchestre tradizionali. Note e ritmo si fondono con l’aria frizzante di montagna per creare serate vibranti ed emozionanti.
Suoni delle Vette: la cultura risuona a 2.275 metri
La Campana della Concordia 2000, simbolo di pace tra i popoli, accoglie il pubblico per “Suoni delle Vette”, l’evento musicale che celebra la tradizione alpina con corni, bande e danze tipiche. Tra gli scenari più suggestivi delle Dolomiti, l’arte musicale si fonde con la natura fino al 14 settembre.
Kronplatz by Night: tramonti, cibo e cultura in vetta
Tre date da non perdere – 25 luglio, 22 agosto e 13 settembre – per vivere “Kronplatz by Night”, l’evento serale che accende i rifugi e i musei in quota con cene al tramonto, performance musicali e visite culturali negli iconici MMM Corones e LUMEN. L’impianto di risalita Kronplatz 2000 rimarrà aperto dalle 17.45 alle 23 per una serata davvero fuori dal comune.
L’estate a Plan de Corones non è solo vacanza, ma un modo diverso di vivere la montagna, tra esperienze immersive, tradizioni radicate e un cielo stellato che sembra a portata di mano.