Variazione di bilancio per la videosorveglianza, Fi Albenga: “Finalmente la maggioranza riconosce e combatte l’emergenza criminalità”
- Postato il 18 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Albenga. “Siamo estremamente soddisfatti che dalle osservazioni della minoranza si sia passati all’attuazione di un sistema di videosorveglianza che aiuterà a combattere i sempre più frequenti episodi di criminalità che si stanno verificando in città”. Così il segretario di Forza Italia di Albenga Simone Dentella commentando la variazione di bilancio riguardante la videosorveglianza discussa durante l’ultimo consiglio comunale ingauno.
“È interessante notare che tale implemento dei sistemi di sicurezza sia stato possibile grazie ad un cospicuo contributo statale, sintomo della vicinanza del Governo nei confronti degli enti locali”, aggiunge il segretario.
La variazione e il contributo statale significano che “combattere il degrado ormai imperante in alcune zone urbane è possibile e attuabile. La situazione troppo a lungo minimizzata dalla presente amministrazione nel passato è oggi evidente agli occhi di tutti i cittadini e turisti. La speranza è che questo rappresenti un primo passo da parte della maggioranza, la quale ha apertamente riconosciuto che vi è un ‘problema di sicurezza’ in ambito cittadino, al fine di contrastare una situazione che se continuerà ad essere ignorata potrà avere solo conseguenze più tragiche di quanto già non ne abbia avute, come i fatti avvenuti recentemente hanno ampiamente dimostrato”.
“Speriamo che questo sia un avvio verso una gestione maggiormente organica e specifica dell’emergenza criminalità ad Albenga, auspicando anche un diretto coinvolgimento del prefetto. È vero che l’ufficio del sindaco non è dotato di autonomia decisionale in ambito di sicurezza, ma è anche vero che è dovere di tale ufficio proteggere la vita e le proprietà dei cittadini i quali rappresenta, anche perorando la causa presso le autorità competenti, affrontando il problema senza ignorarlo o minimizzarlo” conclude il segretario.