Venduta all’asta la Ferrari più costosa di sempre: prezzo record a Maranello
- Postato il 19 agosto 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Vi sono Ferrari più speciali di altre che possono raggiungere delle quotazioni record, oltre 10 volte il prezzo di listino originale. Il gioiello in questione è una Daytona SP3, rientrante nella serie “Icona” della Casa modenese. Ne sono stati realizzati solo 599 esemplari a un prezzo di partenza di circa 2,25 milioni di dollari. A differenza delle hypercar come LaFerrari e la F80, la Daytona SP3 non presenta un sistema ibrido sotto il cofano.
Il design è un omaggio alla tradizione dei prototipi P3 e P4 degli anni ’60, difatti la SP3 ha riscosso subito un enorme successo tra i collezionisti. La tradizione rivive con una potenza di 840 cavalli espressi a ben 9.500 giri/min. La top speed si attesta sui 340 km/h, con uno 0 a 100 km/h coperto in appena 2,85 secondi e uno 0 a 200 in 7,4. Il V12 del Cavallino emette una sinfonia unica. Un esemplare speciale di Daytona SP3 è stato battuto per 26 milioni di dollari. RM Sotheby’s ha confermato che si tratta della Ferrari nuova più costosa mai venduta all’asta, e il suo miglior risultato di sempre all’asta di Monterey. La successiva auto più costosa è stata un’altra Ferrari, una F40 LM, acquistata per poco più di 11 milioni di dollari. Il ricavato record andrà alla Fondazione Ferrari, un’organizzazione no-profit che sostiene l’istruzione. L’ente è dedicato alla promozione di programmi educativi e progetti comunitari in tutto il mondo. L’esemplare unico con il bicolor giallo-nero rappresentava anche l’ultima occasione per acquistare una nuova SP3.
Un investimento sicuro
Tutte le auto in edizioni limitate della Casa modenese accrescono il loro valore nel tempo. In questo caso parliamo di un’unità speciale con una livrea in fibra di carbonio a vista e Giallo Modena con il primo logo Ferrari a figura intera applicato sulla carrozzeria. Gli interni sono rifiniti in Q-Cycle, un tessuto sostenibile creato da pneumatici riciclati, e includono cinture di sicurezza gialle e motivi ricamati del Cavallino Rampante. Il cruscotto e il piantone dello sterzo della Ferrari Daytona SP3 Tailor Made sono realizzati in una fibra di carbonio derivata dall’esperienza nella massima categoria del Motorsport.
La giuria di esperti del Festival Automobile International di Parigi ha assegnato il premio Most Beautiful Supercar alla Daytona SP3 nel 2022. Il direttore del Centro Stile Ferrari Flavio Manzoni ricevette il Grand Prize of Design. A Maranello sono stati in grado di creare una nuova icona e per questo non deve sorprendere il prezzo. La vettura vanta il numero identificativo 599+1, palesando il suo status straordinario all’interno della produzione limitata del modello. Alcuni elementi estetici sono stati adottati anche sulla nuova Amalfi, erede della Roma.
Chi è il fortunato acquirente
Ad aggiudicarsi la vettura è stato Herbert Wertheim, imprenditore e filantropo americano. È il fondatore e presidente della Brain Power Incorporated (BPI). Ha studiato fisica e chimica in Marina prima di lavorare nell’aviazione navale. In questo ambito fece il suo primo investimento, acquistando azioni della compagnia aerea Learjet. Wertheim si è laureato al Brevard Community College e all’Università della Florida, dove ha studiato ingegneria elettrica. A giudicare dalle sue scelte in tema di motori, nonostante abbia compiuto 86 anni, ha ancora le idee chiare sugli investimenti.