Ventiquattrenne uccisa da un suv a Porto Cervo: alla guida c’era la moglie dell’ad di Lufthansa. È tornata in Germania

  • Postato il 10 luglio 2025
  • Cronaca Nera
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Un incidente mortale. Vittima una ragazza di 24 anni, Gaia Costa, di Tempio Pausania. Investita e uccisa da un suv mentre attraversava sulle strisce pedonali a Porto Cervo. È successo martedì e ora si scopre che alla guida dell’auto c’era Vivian Alexandra Spohr, manager 51enne e moglie dell’amministratore delegato di Lufthansa Carsten Spohr. La donna, risultata negativa all’alcoltest, ora è indagata per omicidio stradale. Ma è già rientrata in Germania. Si cerca di capire se al momento dell’impatto stesse usando il telefono.

La ragazza si trovava nella località turistica per lavorare come babysitter ed è stata travolta sulle strisce pedonali in via Aga Khan. A ricostruire la dinamica dei fatti è La nuova Sardegna, secondo cui la giovane non è stata vista dalla guidatrice forse perché rimasta in fondo a un gruppo che stava attraversando. Quando è scesa dall’auto e le hanno detto quello che era successo la donna, madrina di Help Alliance, l’organizzazione del gruppo Lufthansa senza scopo di lucro che si occupa di progetti per il sociale, ha avuto un malore ed è svenuta. Sul posto è arrivata un’ambulanza del 118 e i medici per circa 20 minuti hanno cercato di rianimare la giovane, che però non ce l’ha fatta: troppo grave il trauma subito alla testa.

L’auto della Spohr è stata posta sotto sequestro, le indagini sono ancora in corso con l’acquisizione dei filmati delle telecamere di sorveglianza. Disposta anche l’autopsia sul corpo.

Il sindaco di Tempio Pausania, Gianni Addis, ha annunciato l’interruzione di tutti gli eventi in città fino a domenica 13 luglio e la proclamazione del lutto cittadino in occasione delle esequie, chiedendo alla cittadinanza di “vivere queste giornate con sobrietà e rispetto”.

L'articolo Ventiquattrenne uccisa da un suv a Porto Cervo: alla guida c’era la moglie dell’ad di Lufthansa. È tornata in Germania proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti