“Ventisette mila euro in più di multe, aumento della Tari e zero investimenti”: a Carcare minoranza all’attacco

  • Postato il 17 luglio 2025
  • Politica
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
comune carcare

Carcare. “Aumentano le spese correnti, non ci sono investimenti in conto capitale all’orizzonte e c’è un incremento di oltre 27 mila euro di introiti dovuti alle multe della Polizia locale e, non da ultimo, le bollette della Tari in arrivo in questi giorni sono un po’ più salate. Sono questi i virtuosismi dell’Amministrazione guidata dal sindaco Mirri, che lui stesso tanto decanta?”. Il gruppo di minoranza “Insieme per Carcare” fa un’analisi delle ultime manovre finanziarie in vista del Consiglio comunale di domani, 18 luglio, quando si parlerà di assestamento di bilancio e dell’applicazione di una quota di avanzo di amministrazione “per coprire le spese ordinarie”, dicono dall’opposizione.

“Per mesi è stata raccontata la storia ai carcaresi sulle casse comunali trovate vuote dalla nuova Amministrazione, quando negli anni, oltre a ricevere congrui finanziamenti, avevamo in cantiere numerosi lavori e investimenti – commenta il capogruppo Alessandro Ferraro – Ora ci ritroviamo con poche opere in programma, nonostante il tanto sbandierato cambiamento, e con un aumento di spese per il funzionamento della macchina comunale, come ad esempio 50 mila euro destinati allo sfalcio dell’erba“.

“Proprio su quest’ultima considerazione della minoranza preciso che, avendo risparmiato sull’appalto neve grazie alle nulle precipitazioni invernali, si è deciso di dirottare una quota per la manutenzione del verde pubblico. Con pochi addetti, d’altronde, non era possibile pensare a tutte le zone del paese senza spendere ulteriori soldi – ribatte il sindaco Rodolfo Mirri – Inoltre preciso che non c’è stato alcun aumento della Tari, bensì i pochi euro in più sono una componente perequativa a carico dei cittadini per coprire il fondo nazionale e non locale imposta da Arera a tutti i Comuni”.

Sulle multe il primo cittadino conferma l’incremento “ma si parla di sanzioni ai trasgressori del Codice della strada, quindi non riguardano i regolamenti comunali. Se ci sono più persone in transito senza assicurazione o con il collaudo scaduto ecco che scattano le multe e questi soldi sono destinati alla sicurezza stradale”.

Infine, ma non da ultimo, Mirri spiega che “l’avanzo di amministrazione è stato utilizzato anche per progettare la nuova passerella. La prossima settimana sarò in Regione per presentare il Pfte (Piano finanziario tecnico economico) che ci permetterà di chiedere contributi per la realizzazione di un nuovo bypass sul fiume. Inoltre abbiamo stanziato dei fondi per le asfaltature e altre opere necessarie, quindi respingo ai mittenti l’accusa di non pianificare interventi e di “sprecare” le risorse, forse è proprio la minoranza che dovrebbe ripensare alla sua passata gestione”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti