Verona si prepara allo spettacolo finale: la magia della cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026
- Postato il 7 novembre 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni

«Bellezza in azione» sarà il filo conduttore della cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, in programma il 22 febbraio nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona. L’evento, prodotto da Filmmaster e curato dalla Fondazione Milano Cortina, segnerà un momento storico: sarà infatti la prima cerimonia olimpica mai ospitata in un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Tra i protagonisti già annunciati spicca Roberto Bolle, étoile di fama internazionale, che darà vita a una performance pensata per unire arte, sport e bellezza.
Lo show promette di essere un viaggio tra sogno e realtà, capace di intrecciare tradizione e innovazione in una narrazione scenica ispirata a una goccia d’acqua, simbolo del ciclo naturale che collega montagna, pianura, città, laguna, mare e cielo.
La celebrazione non si limiterà all’interno dell’Arena: coinvolgerà anche Piazza Bra e il Teatro Filarmonico, dove il coro e l’orchestra della Fondazione Arena di Verona accompagneranno con la loro musica l’ultimo atto dei Giochi, regalando al pubblico un finale emozionante e corale, degno di un evento che unisce sport e cultura in un unico, grande spettacolo.