Verso le regionali in Calabria: centrosinistra, Tridico non sceglie e l’attesa continua

  • Postato il 13 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Verso le regionali in Calabria: centrosinistra, Tridico non sceglie e l’attesa continua

Share

Prevista una riunione dei segretari regionali del centrosinistra per scegliere il candidato alle prossime elezioni regionali della Calabria


IL primo giro di tavolo, com’era forse prevedibile, è andato a vuoto. Da Roma – dove i segretari nazionali di Pd, M5s e Avs hanno affrontato, tra le questioni Campania e Puglia, anche la Calabria – non si registrano passi avanti significativi sulla scelta del candidato che dovrà sfidare Occhiuto.
Eppure la soluzione sarebbe a portata di mano e consentirebbe alla coalizione di godersi serena il Ferragosto per concentrarsi sullo sprint delle liste. È la soluzione che risponde al nome di Pasquale Tridico, ex presidente Inps oggi europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

Tutti i partiti del campo larghissimo – i dieci che si sono ritrovati lunedì a Lamezia – convergerebbero su questa scelta. Piace a tutti, sia all’ala più a sinistra della coalizione – Avs – sia a quella più moderata di Azione. È un economista, ma non un tecnocrate, è un pentastellato ma non cede a toni populisti, proviene da una famiglia di semplici origini e da un paesino, Scala Coeli, di 700 abitanti o poco più. Si definisce «un figlio del welfare» perché senza lo stato sociale, ha detto, «laverei le padelle in Germania».

Tridico, però, con un mandato europeo iniziato poco più di un anno fa e una famiglia trapiantata a Bruxelles, ancora non ha sciolto le riserve. Quando si è candidato, nella primavera dello scorso anno, ha detto che non considerava – come spesso è uso fare in Italia – l’Europarlamento con un taxi, ma che si sarebbe trasferito lì, avrebbe vissuto l’impegno in pieno, come fanno francesi e tedeschi. Certo, all’epoca, alle elezioni calabresi mancavano quasi due anni e mezzo.

La domanda insomma che ora tiene i partiti del centrosinistra in ambasce è: se si toglie il nome di Tridico dal tavolo, a chi tocca? E qui i tre maggiori partiti della coalizione mantengono per ora il punto. Il Pd rivendica la candidatura per sé (a quel punto toccherebbe a Nicola Irto, segretario regionale, a seguire Giuseppe Falcomatà), come pure il M5s (in pole Orrico e Baldino). Avs certo non sta guardare, tutt’altro. Ieri i leader Fratoianni e Bonelli hanno avanzato anzi un diritto di prelazione sulla Calabria nell’ambito dello scacchiere nazionale. Il Pd esprime il candidato in tutte le regioni al voto, il M5s ha opzionato la Campania, Avs – che pesa, hanno ricordato i segretari, il 7% – non ha nessun candidato.

E per la Calabria ha già un nome, che è quello del sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi. Insomma, l’antifona è chiara: «Se Tridico rinuncia, a quel punto spetta a noi». Il Pd, però, frena. L’ipotesi Stasi – o, in ogni caso, un candidato espressione di Avs – rischierebbe, ragiona il Pd, di spaccare il campo largo calabro, che lunedì ha aggregato anche il ‘patto federativo’. Un’alleanza riformista centrista liberale trainata da Psi, Azione e Italia Viva. Calendiani e soci hanno fatto capire da subito che loro aderiscono alla coalizione solo se i candidati sono Tridico o Irto. Tertium non datur. E ieri, con una nota, hanno ribadito che vogliono avere voce in capitolo sulla scelta finale anche loro che pesano in Calabria «oltre il 10%».

Da questo quadro oggi si riparte, con un tavolo al quale prenderanno parte i segretari regionali. Sarà il giro decisivo? «Il Pd ha le idee chiare» ci dice al telefono il segretario regionale dem Nicola Irto. Lasciando intendere che se sarà così anche per gli alleati si potrà agevolmente arrivare alla decisione entro Ferragosto, come promesso. Anche perché le lancette scorrono e i giorni passano e c’è da preparare le liste. Quale candidato consigliere è pronto a impegnarsi prima di sapere per quale aspirante governatore dovrà (elettoralmente) battersi?

Share

Il Quotidiano del Sud.
Verso le regionali in Calabria: centrosinistra, Tridico non sceglie e l’attesa continua

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti