Verstappen, giro record a Monza Leclerc quarto dietro le Mc Laren
- Postato il 6 settembre 2025
- Di Panorama
- 4 Visualizzazioni


La sorpresa di giornata a Monza è la pole position di Max Verstappen. L’olandese alla guida della Red Bull piazza un giro perfetto e ottiene il miglior tempo (risultato che gli mancava da Silverstone) mettendosi alle spalle le Mc Laren di Norris e Piastri con il primatista della classifica Mondiale che rischia addirittura l’eliminazione nella Q2. Verstappen è stato agevolato dalla scia del compagno di squadra Yuki Tsunoda, un elemento che è risultato decisivo per precedere le Mc Laren. Per Max anche il nuovo record della pista di Monza.
Ferrari bene a metà
Un pizzico di delusione in casa Ferrari. Leclerc si era probabilmente illuso di poter guadagnare la prima fila visti i tempi delle prove libere, non solo quelle del venerdì ma anche quella della mattina prima delle ufficiali. Invece il monegasco deve accontentarsi della seconda fila e dovrà inventarsi qualcosa per la gara come fece l’anno scorso quando beffò tutti con una sola sosta e fece impazzire il popolo ferrarista. A proposito di tifosi per la gara a Monza sono attesi 350.000 spettatori, sarà un’onda rossa che cercherà di trascinare le macchine di Maranello oltre i propri limiti. Lewis Hamilton, che ha ottenuto il quinto tempo, partirà dalla decima posizione perché deve scontare la penalizzazione che gli è stata comminata a Zandvoort.
L’ipotesi scia
La Ferrari ha valutato di favorire Leclerc sfruttando la scia di Hamilton. Il team principal Vasseur ha spiegato: “Scia a Charles? Era un’opzione che abbiamo valutato, ma ho pensato che fosse più importante concentrarsi sul giro di preparazione delle gomme. In certe piste un giro di lancio buono o cattivo può fare la differenza di vari decimi, quindi senza sacrificare un’altra macchina abbiamo deciso di fare così. Alla fine il gap è significativo, e non so se con il gioco delle scie sarebbe bastato per la pole. Charles non ha chiesto la scia, ha capito la situazione. È diverso quando la seconda macchina parte in fondo alla griglia o dalla pit lane”.