Via libera ai droni per il settore agricolo, Coldiretti Liguria: “Svolta per la viticoltura e l’olivicoltura”
- Postato il 9 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Coldiretti Liguria accoglie con grande soddisfazione l’approvazione dell’emendamento al disegno di legge “Semplificazioni” che apre ufficialmente all’utilizzo dei droni in agricoltura. Questa novità rappresenta una svolta fondamentale per il settore agricolo regionale, in particolare per settori come la viticoltura e l’olivicoltura, che potranno avvalersi di trattamenti specifici e mirati grazie alle tecnologie di precisione offerte dai droni.
“In Liguria, dove settori come l’olivicoltura rappresentano un pilastro dell’economia rurale e un elemento distintivo del nostro territorio, l’introduzione dei droni rappresenta una grande opportunità per migliorare la gestione delle colture e ottimizzare l’uso delle risorse”, commentano Gianluca Boeri, presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale. “Grazie ai droni, sarà possibile intervenire con trattamenti più precisi e localizzati, riducendo l’impatto ambientale e aumentando l’efficacia contro parassiti e malattie, in un momento in cui i cambiamenti climatici impongono risposte rapide e innovative.”
L’uso dei droni permette inoltre di monitorare in tempo reale le condizioni delle piante e dei terreni, facilitando una gestione più efficiente e sostenibile dell’oliveto, specialmente nelle difficili aree collinari e montane liguri. Questa tecnologia consente non solo di migliorare la qualità e la quantità della produzione di olive e olio, ma anche di salvaguardare la biodiversità e tutelare i paesaggi rurali unici della nostra regione.
Aggiungono Boeri e Rivarossa: “Inoltre, non dimentichiamo che questa innovazione, oltre a rappresentare un importante passo verso la digitalizzazione dell’agricoltura regionale, creerà nuove opportunità occupazionali. Saranno infatti necessarie figure specializzate, come i dronisti, per supportare gli agricoltori nell’adozione e gestione di questi strumenti tecnologici avanzati”.
Coldiretti Liguria si unisce nel ringraziare il senatore Luca De Carlo e tutte le istituzioni coinvolte per questo risultato che va nella direzione della modernizzazione e della sostenibilità ambientale. “Ora auspichiamo un rapido iter per l’approvazione definitiva alla Camera, per permettere quanto prima agli agricoltori liguri di sfruttare appieno queste potenzialità.”