Viabilità, cantieri e modifiche fino al 16 ottobre: nuova fase dei lavori in via XXV Aprile
- Postato il 10 ottobre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 10 e il 16 ottobre, e nei periodi immediatamente successivi, si segnalano in particolare:
1) Dal 13 al 27 ottobre scatta la nuova fase dei lavori di realizzazione del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale in via XXV Aprile e nelle strade circostanti
2) Fino al 18 ottobre, lavori notturni di rinnovamento della filovia nel centro città
3) Fino all’8 novembre, divieto di fermata e sosta in piazzale Martin Luther King per lavori di demolizione fabbricati
4) Fino al 28 ottobre lavori in via di Francia per la realizzazione di un nuovo cavidotto nell’ambito del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale.
Nel dettaglio:
1) ZONA VIA XXV APRILE – LAVORI 4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Dal 13 al 27 ottobre, per i lavori di realizzazione del nuovo cavidotto di via XXV Aprile previsto nel quadro del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, nei sottoelencati segmenti stradali entrano in vigore i seguenti provvedimenti:
FASE 1.5
– piazza del Portello:
limite massimo di velocità di 30 km/h nei segmenti stradali che adducono a via Interiano.
– via Interiano:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito ai veicoli, o complessi di veicoli, aventi lunghezza superiore a 7,00 metri, ad eccezione dei veicoli adibiti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani (AMIU) e degli autorizzati
3. ripristino del doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da impianto semaforico
4. all’intersezione con piazza Portello, i veicoli con direzione di marcia mare/monte, hanno l’obbligo di dare la precedenza e direzione obbligatoria a destra.
– piazza delle Fontane Marose:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. ripristino del doppio senso di circolazione veicolare
3. istituzione della circolazione rotatoria in corrispondenza del civico 3
4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
5. sul lato monte sono confermati i seguenti settori di sosta:
a. veicoli al servizio o in uso a persone portatrici di handicap motorio, in possesso del contrassegno speciale ed esponenti il medesimo sul veicolo stesso;
b. veicoli adibiti ad uso dei Corpi Consolari disciplinati con ATTO ORM N. 922 del 14/08/2013;
c. veicoli adibiti al servizio di piazza (TAXI) per trasporto di persone;
6. sul lato mare sono confermati i seguenti settori di sosta:
a. veicoli in uso alla Polizia Locale;
b. riservato ai veicoli di categoria N adibiti allo scarico/carico delle “merci”, disciplinato nella fascia oraria 07.00/17.00 dei giorni feriali, per la durata massima di 1 ora, con obbligo di esposizione del disco orario. Nelle restanti ore e giorni la sosta è regolamentata in regime di “Z.S.L.”.
– via XXV Aprile:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito veicolare nel tratto compreso tra vico dei Parmigiani e piazza Fontane Marose
3. divieto di transito veicolare ad eccezione dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili autorizzate nel tratto compreso tra vico dei Parmigiani e via Roma
4. per consentire l’accesso ai veicoli di cui al punto precedente, nel tratto compreso tra vico dei Parmigiani e via Roma è ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da idonei movieri durante il periodo di attività del cantiere e “a vista” con diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la direzione monte-mare nei restanti giorni ed orari
5. per i veicoli che percorrono il tratto compreso tra vico dei Parmigiani e via Roma in direzione mare, conferma dell’obbligo di svoltare a sinistra (verso via Roma) all’intersezione con il segmento stradale che transita antistante al civico 5
6. ripristino del doppio senso di circolazione veicolare nel segmento stradale che transita antistante al civico 5;
7. divieto di transito nel tratto antistante il civico 5, fatta eccezione per i veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili autorizzate nel tratto compreso tra vico dei Parmigiani e via Roma, con accesso esclusivo da via Roma
8. per i veicoli che percorrono in direzione levante il segmento stradale di cui al punto precedente è confermato l’obbligo di dare precedenza e di svoltare verso sinistra all’intersezione con via Roma
9. divieto di transito nel tratto compreso tra il civico 4 di via XXV Aprile ed il civico 4 di piazza De Ferrari, fatta eccezione per i veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili autorizzate.
– via di Cassa di Risparmio:
all’intersezione con via XXV Aprile, è confermato l’obbligo di fermarsi (STOP) e dare la precedenza prima di inoltrarsi nell’area d’intersezione con obbligo di svolta a sinistra.
– via Ettore Vernazza:
all’intersezione con Piazza Raffaele De Ferrari è consentita la svolta a destra.
– piazza Raffaele De Ferrari, nel tratto compreso tra via Ettore Vernazza e via XXV Aprile:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h;
2. transito veicolare consentito alla generalità dell’utenza secondo le previsioni vigenti e con accesso da via Ettore Vernazza.
– via Sofia Lomellini:
all’intersezione con via XX Settembre, è consentita la svolta a destra ai veicoli adibiti al trasporto pubblico collettivo locale (AMT).
2a) VIE XX SETTEMBRE E CADORNA – RINNOVAMENTO FILOVIA
In via XX Settembre e via Cadorna, tutte le notti dal 13 al 18 ottobre, nella fascia oraria 21.00/6.00, per lavori di rinnovamento della filovia nell’ambito del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, nei tratti di volta in volta interessati dalle occupazioni sono adottati i seguenti provvedimenti:
1. conferma del limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. temporanea soppressione della corsia ciclabile
4. temporanea soppressione della corsia riservata ai mezzi del TPL per la direttrice ponente-levante.
2b) VIE XX SETTEMBRE/XXV APRILE E PIAZZA DE FERRARI – RINNOVAMENTO FILOVIA
In via XX Settembre, via XXV Aprile e piazza De Ferrari, tutte le notti fino al 12 ottobre, nella fascia oraria 21.00/6.00, per lavori di rinnovamento della filovia, nell’ambito del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, sono adottati i seguenti provvedimenti:
– via XX Settembre:
1. conferma del limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. temporanea soppressione della corsia ciclabile per la direttrice levante.
– piazza Raffaele De Ferrari:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. circolazione veicolare regolata a senso unico alternato da idonei movieri.
– via XXV Aprile:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. circolazione veicolare regolata da idonei movieri.
3) PIAZZALE M.L. KING – LAVORI DEMOLIZIONE
Fino all’8 novembre in piazzale Martin Luther King, per l’esecuzione di lavori di demolizione manufatti, nella fascia oraria 00.00/24.00, sono adottati i seguenti provvedimenti:
1. limite di velocita massima veicolare di 30 hm/h
2. senso unico alternato a vista con precedenza per i veicoli diretti verso mare
3. limite di sagoma in larghezza di m. 2.00
4. divieto di fermata e sosta, prevedendo la rimozione forzata per gli inadempienti.
4) VIA DI FRANCIA – LAVORI CAVIDOTTO PROGETTO 4 ASSI DI FORZA TPL
In via di Francia, carreggiata mare, tratto compreso tra passo a via di Francia e la pila 8E della rampa di collegamento alla strada Aldo Moro, fino alle ore 24.00 del 28 ottobre, per lavori di realizzazione del cavidotto di collegamento della sottostazione SSE07 con il plinto 1172-B e il plinto 1171, sono istituiti i seguenti provvedimenti:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di fermata veicolare su entrambi i lati.
Sul sito istituzionale del Comune di Genova, al link https://shorturl.at/tWpcf, è possibile consultare tutti i lavori in corso e in programma sull’intero territorio comunale, suddivisi per Municipio.