Vibo, in tre anni il Comune ha dimezzato il disavanzo di amministrazione
- Postato il 27 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Vibo, in tre anni il Comune ha dimezzato il disavanzo di amministrazione
Numeri importanti sul fronte contabile per il Comune di Vibo Valentia: il disavanzo di amministrazione, che nel 2022 superava i 52 milioni di euro, si è ridotto a poco meno di 27, segnando un taglio di quasi il 50%
VIBO VALENTIA – Il Comune di Vibo Valentia si avvia a chiudere l’esercizio finanziario 2024 con un importante risultato sul fronte del disavanzo di amministrazione, che nel 2022 superava i 52 milioni di euro, e che ha registrato una riduzione a 26.934.026,10 euro, segnando un taglio quasi del 50% e confermando la bontà del percorso di risanamento avviato negli ultimi anni con l’approvazione dei bilanci 2022, 2023 e 2024, sotto l’amministrazione Limardo.
È quanto emerge dalla procedura di approvazione del rendiconto 2024, che sarà formalmente discusso e votato nel prossimo Consiglio comunale del 30 aprile, rispettando così la scadenza fissata dalla normativa nazionale. Un passaggio tecnico ma dal grande valore politico e contabile, che certifica l’efficacia delle misure avviate per restituire stabilità economica all’ente.
IL PESO DELLE MISURE ADOTTATE
A incidere positivamente sul bilancio comunale sono state le strategie avviate dalla precedente amministrazione, rafforzate e portate avanti dall’attuale giunta guidata dal sindaco Enzo Romeo, in continuità con il cronoprogramma sottoscritto con il Governo nell’ambito dell’accordo per il risanamento pluriennale, in vigore fino al 2038.
Il Ministero dell’Interno, nel 2023, aveva formalizzato con apposito decreto ministeriale le misure necessarie per risanare i conti pubblici del Comune. Tra queste figurano la valorizzazione del patrimonio comunale, attraverso la ricognizione dei beni e l’incremento dei canoni di concessione e locazione: una manovra che ha già prodotto circa 50 mila euro in entrate concrete; l’incremento dell’addizionale comunale Irpef, confermata all’1,2% anche per il 2024, con un gettito superiore ai 4 milioni di euro, il taglio del 10% alle indennità degli amministratori, come promesso in campagna elettorale dal sindaco Romeo e attuato nei primi mesi di mandato.
PROGRESSIVO MIGLIORAMENTO DEI CONTI DEL COMUNE DI VIBO
Tutti interventi che hanno concorso al miglioramento progressivo del risultato di amministrazione, restituendo all’ente una credibilità contabile che negli anni passati sembrava compromessa.
Verso un equilibrio sostenibile. Il nuovo rendiconto non solo rispetta le previsioni del piano di risanamento, ma supera positivamente le aspettative, rappresentando un segnale incoraggiante per il futuro della città.
La sfida resta quella di consolidare i progressi ottenuti, continuando a coniugare rigore nei conti con attenzione ai servizi e allo sviluppo locale e questo sarà il compito dell’amministrazione Romeo. Ma il segnale è chiaro: Vibo Valentia sta uscendo dal tunnel del dissesto, forte di una strategia che guarda lontano e che, per la prima volta dopo anni, fa registrare un miglioramento concreto e documentato dei conti pubblici.
Il Quotidiano del Sud.
Vibo, in tre anni il Comune ha dimezzato il disavanzo di amministrazione