Vigili del Fuoco Albenga, il sindaco Tomatis: “Necessario più organico, No a battaglie territoriali”

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
albenga babbo natale vigili del fuoco

Albenga. Sulle recenti segnalazioni relative alla carenza di personale presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Albenga e alla preoccupazione manifestata dal sindacato Conapo, il sindaco di Albenga interviene per ribadire la necessità di tutelare un servizio essenziale per la sicurezza del territorio e dei cittadini.

Afferma il sindaco Riccardo Tomatis: “Il nostro territorio non può rimanere scoperto di un servizio essenziale come quello garantito dai Vigili del Fuoco. Nei giorni scorsi ho avuto modo di confrontarmi con una rappresentanza del Conapo, prima ancora della pubblicazione del loro comunicato — che condivido pienamente — e successivamente con alcuni rappresentanti amministrativi del territorio. Tutti manifestiamo la stessa preoccupazione: non è accettabile che, per sopperire alla carenza di personale, si debba procedere a spostamenti o riduzioni nei vari distaccamenti”.

“Mi impegnerò personalmente a informare e coinvolgere i sindaci del comprensorio affinché la situazione venga affrontata in modo condiviso e coordinato. Questo problema non riguarda soltanto Albenga, per questo motivo non dobbiamo contrapporci tra Comuni, ma unire le forze in un’unica, comune richiesta di potenziamento del personale e di tutela del servizio”.

“Intendo chiedere un incontro con il Prefetto, durante il quale mi farò portavoce delle esigenze del nostro comprensorio. Parallelamente, porteremo la questione all’attenzione del Consiglio comunale attraverso una delibera specifica, invitando anche gli altri Comuni a fare altrettanto”.

“Albenga e il suo territorio meritano di essere tutelati con la massima attenzione, responsabilità e spirito di collaborazione” conclude Tomatis.

Il presidente del Consiglio comunale Alberto Passino aggiunge: “Credo di poter parlare a nome di tutto il Consiglio comunale di Albenga nel pensarlo “a disposizione” dei vigili del fuoco, con le sue commissioni e gruppi, per approfondire e sostenere come sempre le ragioni che sono vicine al nostro territorio, così come loro sono sempre pronti a soccorrere tutti!”.

Anche il Partito Democratico di Savona esprime piena solidarietà ai Vigili del Fuoco del comando provinciale, che hanno proclamato unitariamente lo stato di agitazione attraverso le sigle sindacali USB, CISL e CONAPO, denunciando una situazione ormai insostenibile legata alla grave carenza di personale e al rischio concreto di riduzione dei presidi sul territorio: “Particolarmente preoccupante è la prospettiva che riguarda il distaccamento di Finale Ligure, presidio fondamentale per garantire tempi rapidi di intervento nel Ponente savonese e per la sicurezza dei numerosissimi utenti outdoor — climber, biker e appassionati di sport all’aria aperta — che frequentano quell’area in ogni stagione” affermano i Dem savonesi.

“Un’eventuale chiusura del distaccamento di Finale Ligure, ancora possibile con le attuali carenze di organico, avrebbe effetti diretti anche sui soccorsi lungo tutta la costa e nell’entroterra”.

“Ad aggravare la situazione – denunciano le sigle sindacali – vi è anche la recente riduzione del personale in servizio ad Albenga, che comporterebbe la sospensione del “rincalzo”, ovvero la squadra di supporto composta da due vigili del fuoco che movimentano i mezzi speciali come autoscala, autogru o autobotte. In situazioni di emergenza — come un soccorso a persona in un edificio alto, ad esempio a Borghetto o ad Alassio — la differenza tra l’arrivo dell’autoscala da Albenga o da Savona può tradursi in molti minuti preziosi, che possono fare la differenza tra la vita e la morte”.

“Nonostante il concreto interessamento di numerosi Sindaci del territorio, che hanno sollecitato il Prefetto di Savona a intervenire, ad oggi non si registrano risposte o impegni concreti da parte delle istituzioni competenti”.

“È inaccettabile che, di fronte a una mobilitazione unitaria e fondata su dati oggettivi, si risponda solo con dichiarazioni superficiali e rassicurazioni infondate, come quelle del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Invernizzi, secondo cui l’arrivo di pochi allievi vigili risolverebbe la carenza strutturale di organico. In realtà, tali ingressi copriranno poco più dei pensionamenti, senza portare alcun reale potenziamento del servizio”.

“Il Partito Democratico di Savona chiede al Governo e al Ministero dell’Interno di ascoltare le richieste dei lavoratori e degli enti locali, assicurando un rafforzamento stabile dell’organico e la tutela della sede centrale e di tutti i distaccamenti, a partire da quello di Finale Ligure”.

“La sicurezza dei cittadini non può essere oggetto di propaganda politica: servono fatti, risorse e rispetto per chi ogni giorno rischia la vita per garantire quella di tutti noi. Il PD di Savona continuerà a sostenere la battaglia dei Vigili del Fuoco in ogni sede istituzionale e politica, al fianco dei lavoratori e delle comunità locali” concludono dalla segreteria provinciale.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti