Villarreal-Juventus, moviola: dubbi su due gol e sul rigore negato a David
- Postato il 2 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Insegnante di educazione fisica, classe 1984, Kovacs – l’arbitro designato dall’Uefa per Villarreal-Juventus- è tra quelli della sua generazione uno dei fischietti più stimati. La Uefa lo ha selezionato per gli Europei del 2020, è stato l’arbitro di Macedonia del Nord-Olanda (0-3) e la FIFA per i Mondiali Qatar 2022, dove è stato quarto ufficiale in otto partite ed è stato anche l’arbitro di Irlanda del Nord-Italia, la partita che ha spedito gli Azzurri ai playoff per i Mondiali 2022.
Non ha bei ricordi di lui il Napoli, che si sentì danneggiato in Champions nel derby d’andata con il Milan due anni fa. Nella scorsa stagione ha diretto 8 gare di Champions, tra cui la gara di ritorno dei quarti tra Barcellona e Psg e una di Europa League. Nel 2022 arbitrò la finale di Conference tra Roma e Feyenoord. Vediamo come se l’è cavata ieri.
- I precedenti di Kovacs con la Juve
- L’arbitro ha ammonito 4 giocatori
- Villarreal-Juventus, i casi da moviola
- La sentenza di Calvarese
I precedenti di Kovacs con la Juve
Un sol precedente per il fischietto rumeno con i bianconeri, il ko interno in Champions dello scorso gennaio col Benfica (0-2).
L’arbitro ha ammonito 4 giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Marica eTunyogi con Kovacs IV uomo, Popa al Var e il tedesco Dingert all’Avar, l’arbitro ha ammonito Cabal, Cambiaso, Akhomach, Conceicao
Villarreal-Juventus, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Primo giallo al 5′, è per Cabal che trattiene vistosamente Pepé. Al 10′ imbucata alle spalle di Cabal, Pepé si infila e viene leggermente sbilanciato dal rientro del colombiano. Va giù ma è tutto regolare. Al 18′ il Var convalida il gol del vantaggio del Villarreal segnato da Mikautadze nonostante qualche protesta della Juventus per un contatto fra Cambiaso e Mikautadze. Al 25′ graziato Parejo per un’entrata ruvida su Locatelli. Al 40′ protesta la Juve: spallata sulla schiena di Rafa Marin ai danni di David in area, tutto regolare per Kovacs.
Al 49′ Kelly alza un campanile e Gatti sorprende Tenas con una gran bella rovesciata. Il Villarreal chiede un fallo per gioco pericoloso, ma il Var conferma che l’azione è regolare. Al 76′ ammonito Cambiaso che ferma fallosamente una ripartenza spagnola. All’86’ gli spagnoli chiedono un penalty per un presunto tocco di mano di Adzic, l’arbitro lascia giocare. Subito dopo giallo per Akhomach per proteste. Al 95′ ammonito anche Conceicao per proteste e dopo il recupero Villarreal-Juventus finisce 2-2.
La sentenza di Calvarese
In merito alla rete di Mikautadze, che approfitta di un buco difensivo juventino e, ricevendo da Pepe, batte Perin arriva il pensiero dell’ex arbitro Calvarese: “Sembra regolare, c’è un contatto ma è fortuito e non falloso”. Sul rigore chiesto da David ecco il parere dell’esperto di Prime: “Vero che lo prende alle spalle, ma è troppo poco per un rigore”