Virtus Entella – Sampdoria LIVE: la cronaca del primo tempo
- Postato il 17 ottobre 2025
- Calcio
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Virtus Entella 0 – Sampdoria 0
23′ Mezzoni trova sempre il modo per crossare. Dall’ennesimo traversone nasce il primo corner per l’Entella. Battuta corta, di nuovo corner.
18′ Riparte in velocità Cherubini. Mette al centro. La difesa respinge. Henderson chiude l’azione calciando alto.
15′ La Sampdoria sbaglia tanto tecnicamente ma conquista il primo angolo. Il pallone rimbalza al limitare dell’area piccola ma viene spazzato dalla difesa chiavarese.
13′ Lancio della Samp. Coda prolunga per Depaoli. L’arbitro fischia un fallo in attacco.
10′ Crossa Karic, stacca Debenedetti. Colpo di testa abbondantemente a lato.
3′ Sul lato di Venuti l’Entella in infila come nel burro. Parodi ancora una volta va sul fondo. E come prima pesca Karic. Conclusione sul fondo.
2′ Subito in avanti l’Entella. Venuti va in scivolata ma Parodi spintosi fino sul fondo riesce a mettere al centro. Colpisce Karic ma il pallone è centrale. Blocca Ghidotti.
1′ Si parte, ospiti incaricati del calcio di inizio. Sampdoria con il completo blu jeans. Virtus Entella con la classica maglia a bande verticali biancocelesti.
Primo tempo
Alle 20, 30 scatta il derby ligure tra Virtus Entella e Sampdoria. Sfida inedita tra le due squadre, separate da un solo punto in classifica. Sei per i biancocelesti, cinque per i blucerchiati. Qui l’anteprima della partita.
Formazioni ufficiali
Sampdoria (3-4-2-1): Ghidotti; Riccio, Hdzikadunic, Giordano; Depaoli, Abildgaard, Bellemo, Venuti; Henderson, Cherubini; Coda. A disposizione: Ravaglia, Coubis, Ferri, Cuni, Ricci, Ferrari, Vulikic, Conti, Ioannou, Narro, Barak, Benedetti. Allenatore: Massimo Donati.
Virtus Entella: Colombi; Parodi, Tiritiello, Marconi; Mezzoni, Franzoni, Karic, Nichetti, Di Mario, Fumagalli, Debenedetti. A disposizione: Del Frate, Siaulys, Palomba, Lipani, Bariti, Russo, Della Vecchia, Moretti, Ankeye, Boccadamo, Bottaro, Portanova Allenatore: Andrea Chiappella.
Arbitro: Di Bello di Brindisi. Assistenti: Cipressa di Lecce e Scarpa di Collegno. Quarto ufficiale: Gauzolino di Torino. VAR: Paterna di Teramo. AVAR: Manganiello di Pinerolo.