Vlahovic fischiato nella sfida in famiglia della Juve, reazione chiarissima dopo il gol: scoppia il caso
- Postato il 13 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Dusan Vlahovic e la Juventus hanno rotto. Fuori dal campo ma pure dentro. Nel test tutto in famiglia il serbo si è divorato un gol beccandosi i fischi dei propri tifosi. A poco è servita la successiva rete effettivamente siglata dall’attaccante: la sua reazione, totalmente inerme, lascia intuire che la frattura sia troppo profonda per essere risolta. Il tempo stringe e i dubbi su un mercato risolutorio aumentano.
- L'amore è finito: la Juve e Vlahovic si scaricano
- Bordata di fischi sul centravanti serbo
- Glaciale anche l'atteggiamento del giocatore
- La via d'uscita che non c'è
L’amore è finito: la Juve e Vlahovic si scaricano
“Juve, sono pronto a scendere all’inferno con te, se servirà a riportarti in paradiso“. Così twittava Dusan Vlahovic nel 2022 al termine della partita persa dai bianconeri in semifinale di Coppa Italia contro l’Inter. Dall’amore del passato non all’odio – che sarebbe un termine forse eccessivo – ma alla sopportazione reciproca del presente nella quale traspare tutta la sofferenza di ambedue le parti.
Bordata di fischi sul centravanti serbo
Cosa è accaduto. Nel corso della tradizionale partita in famiglia contro la formazione Under 23, Dusan Vlahovic ha sbagliato un gol piuttosto semplice come gli è capitato spesso nel corso dell’esperienza bianconera. Solo che stavolta è emersa tutta la rabbia della tifoseria, manifestata con una bordata fischi tutti con destinatario il loro numero 9. Nonostante il sostegno dei compagni di squadra, espresso in qualche caso anche pubblicamente come ad esempio con Gatti, il pubblico dello Stadium ha espresso il suo verdetto.
Glaciale anche l’atteggiamento del giocatore
E anche l’ex bomber della Fiorentina, a dirla tutta, non è apparso proprio così sereno. La situazione attuale non è idilliaca per nessuno, né per la Juventus né per Vlahovic. La reazione al gol poi segnato dal giocatore è stata glaciale e non tanto per una questione di avversario e rilevanza dell’appuntamento. Il 25enne di Belgrado appare oggi come un pesce fuor d’acqua in bianconero. Fuori dai piani della società e pure da quelli di Tudor che gli preferisce David e aspetta Kolo Muani.
La via d’uscita che non c’è
Come se ne esce? Il discorso è sempre lo stesso. Servirebbe buonsenso ma nel calcio spesso e volentieri è difficile trovarlo. La Juve per liberare il serbo ha bisogno di intascare circa 20 milioni di euro per evitare una dolorosa minusvalenza. Ad oggi, però, nessuno si è avvicinato a questa somma e i tentativi esotici – tipo Arabia Saudita o Turchia – sono stati prontamente respinti dall’attaccante.
Ecco, proprio Vlahovic – che all’inferno ci è già sceso ma che ha allontanato irrimediabilmente la via del paradiso in bianconero – dovrebbe fare un passo verso la Vecchia Signora. A pesare sulla sua mancata uscita, è l’ingaggio monstre che il calciatore percepisce già da un mesetto a questa parte. Dodici milioni di motivi che lo trattengono a Torino controvoglia, per inerzia. Senza sentimento. Quello stesso che aveva dichiarato di provare per quei due colori che non riesce a togliersi di dosso.