Voli aerei, non potrai più portarla con te: la novità (inattesa) spiazza i passeggeri
- Postato il 21 ottobre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Voli aerei, non potrai più portarla con te: ecco tutti i dettagli e le novità che spiazza i passeggeri, cosa sta succedendo
A partire dal 1° aprile 2025, è entrata in vigore una nuova normativa che ha modificato le regole relative al trasporto delle power bank a bordo degli aerei, suscitando sorpresa tra i passeggeri delle compagnie aeree, in particolare quelle low cost. Le autorità dell’aviazione civile hanno infatti introdotto restrizioni più severe per garantire la sicurezza nei voli, impedendo ai viaggiatori di portare con sé alcuni dispositivi di accumulo energetico.
La novità più rilevante riguarda il divieto di trasportare in cabina power bank con capacità superiore a 100 Wh senza autorizzazione. Secondo le disposizioni aggiornate, è vietato portare con sé dispositivi che superino questa soglia, nemmeno nel bagaglio a mano. Questa misura nasce dalla necessità di prevenire rischi di incendio o esplosione causati da batterie al litio, considerate potenzialmente pericolose in ambienti confinati come l’interno degli aerei.
In passato, alcune compagnie aeree consentivano di portare power bank con capacità fino a 160 Wh, ma ora la soglia è stata abbassata, con conseguente impatto diretto su molti viaggiatori che utilizzano questi dispositivi per ricaricare smartphone, tablet o computer portatili durante i voli. I passeggeri sono invitati a verificare attentamente la capacità della propria power bank prima di imbarcarsi per evitare di incorrere in sanzioni o nel sequestro del dispositivo.
Impatti e consigli per i viaggiatori
Questa restrizione ha creato confusione soprattutto tra chi prenota voli low cost, noti per l’attenzione ai dettagli di sicurezza e per le norme più rigide sul bagaglio a mano. Le compagnie aeree stanno aggiornando le loro policy e comunicando ai clienti le nuove regole, ma è opportuno che i passeggeri si informino preventivamente, consultando i siti ufficiali delle compagnie o le indicazioni dell’ENAC.

Per chi necessita di portare dispositivi con batterie al litio, l’alternativa è il trasporto nel bagaglio registrato, ma anche in questo caso è fondamentale rispettare precise norme di sicurezza e informare il vettore aereo. La raccomandazione generale è di optare per power bank con capacità inferiore a 100 Wh, facilmente identificabile sulle etichette dei prodotti.
Le autorità di regolamentazione sottolineano che queste misure sono adottate per tutelare la sicurezza di tutti i passeggeri e del personale di bordo, riducendo il rischio di incidenti legati alle batterie ricaricabili. In un contesto di crescente utilizzo di dispositivi elettronici portatili, la nuova normativa rappresenta un importante passo verso una maggiore sicurezza nei trasporti aerei.
L'articolo Voli aerei, non potrai più portarla con te: la novità (inattesa) spiazza i passeggeri proviene da Blitz quotidiano.