Volley, Italia-Germania agli ottavi: il cammino delle Azzurre. De Gennaro sogna la finale contro il marito

  • Postato il 27 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Delineato il cammino dell’Italvolley di Velasco nelle sfide decisive dei Mondiali in Thailandia. Si entra nel vivo dopo la breve (e poco entusiasmante) fase a gironi: da venerdì 29 sarà tempo di gare a eliminazione diretta, con ottavi di finale, quarti, semifinali e finali. Ci si sposta tutti a Bangkok, il format è semplice: due partite al giorno fino al primo settembre per completare gli ottavi, il 3 e il 4 settembre si giocheranno i quarti, il 6 le semifinali e domenica 7 le finali per il primo e per il terzo posto. L’Italia, campione olimpica in carica, spera ovviamente di essere in campo a giocarsi l’oro. Ne ha tutte le potenzialità.

Mondiali volley, la Germania sulla strada di Egonu

Sarà la Germania la prima avversaria di Egonu e compagne nelle sfide senza appello. Le tedesche, allenate da Bregoli, fino a maggio alla guida di Chieri, tra qualche settimana al timone dell’Eczacibasi in Turchia, hanno chiuso al secondo posto la pool G dopo aver perso al tie-break il match decisivo per il primato contro la Polonia di Lavarini: 3-2, con finale emozionante che ha premiato le polacche sul 19-17. Germania seconda e Polonia prima, dunque, abbinata al Belgio negli ottavi: poco male, perché nei quarti poi la vincente di Italia-Germania sfiderà proprio la vincente di Polonia-Belgio, a causa del cervellotico regolamento deciso dalla FIVB.

Volley, Alsmeier e Stigrot gli spauracchi delle Azzurre

La Germania è una Nazionale “Made in Italy”, non solo per la presenza in panchina di Bregoli. Lina Alsmeier, 19 punti contro la Polonia, è una delle colonne di Novara, la squadra guidata da Lollo Bernardi. Giocherà a Bergamo Emilia Weske (18 punti nel match con le polacche), quest’anno in A2 a Trento. Camilla Weitzel, centrale, sarà compagna di Kate Antropova a Scandicci, dopo aver militato tre anni a Chieri e la scorsa stagione nel Vallefoglia, mentre l’altra centrale Anastasia Cekulaev passerà da Perugia a Cuneo. Hanno giocato a lungo nel campionato italiano un altro spauracchio, Lena Stigrot, schiacciatrice di grande esperienza attualmente in Giappone, e Hannah Orthmann, dalla prossima stagione in Turchia.

Il tabellone dei Mondiali: Moki sogna la finale in famiglia

Il match contro le tedesche è in programma sabato 30 agosto alle 12. Mercoledì 3 settembre il quarto di finale contro la vincente di Polonia-Belgio, il 6 la semifinale contro una tra Brasile, Repubblica Dominicana, Cina o Francia. Dall’altra parte del tabellone si giocano queste sfide: Olanda-Serbia (senza Boskovic, vittima di una distorsione: potrebbe tornare per i quarti), Thailandia-Giappone, Stati Uniti-Canada e Turchia-Slovenia. Italia-Turchia sarebbe la finale dei sogni di Moki De Gennaro, visto che sulla panchina delle turche siede il marito Daniele Santarelli: “Una bella finale”, l’ammissione di qualche giorno fa al Corriere dello Sport. “Sarebbe stimolante”. E poi, quando affronta il marito, vince praticamente sempre.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti