Volley, Italia-Polonia: dove vedere la semifinale mondiale in tv e in streaming

  • Postato il 26 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

L’Italia del volley si gioca l’accesso alla finale dei mondiali: domani, alle 12.30, gli azzurri affronteranno la Polonia in semifinale, dopo aver travolto il Belgio ai quarti. L’obiettivo è difendere il titolo conquistato nel 2022 e bissare il trionfo delle azzurre di Velasco: dove vedere la semifinale mondiale in tv e in streaming.

Italia-Polonia, sfida infinita

Domani Italia e Polonia incroceranno i loro sguardi sotto rete con in palio la finale dei mondiali di volley, in corso a Manila, nelle Filippine. È il quarto atto ravvicinato di una sfida bellissima. Gli azzurri di Fefè De Giorgi trionfarono ai mondiali del 2022 in Polonia battendo i padroni di casa in finale.

La Polonia riscattò il ko aggiudicandosi i campionati europei nel 2023 disputati sul suolo italiano. Negli ultimi quattro anni le due nazionali si sono affrontate in tre finali internazionali, considerando anche la Nations League di quest’anno vinta dalla Polonia. Chi vince affronterà la vincente di Repubblica Ceca-Bulgaria, in campo alle 8.30 di domani.

  • Partita: Italia-Polonia
  • Dove: SM Mall of Asia Arena di Pasay City, a Manila (Filippine)
  • Quando: sabato 27 settembre 2025
  • Orario: 12:30
  • Diretta Tv e streaming: Rai 2, RaiPlay, DAZN, VBTV
  • Competizione: semifinale mondiali volley 2025

Italia-Polonia, dove vederla in tv e streaming

La semifinale mondiale si disputerà domani sul taraflex della SM Mall of Asia Arena di Pasay City, a Manila, nelle Filippine, a partire dalle 12.30 su Rai 2. Sarà possibile seguire le sorti degli azzurri anche in streaming su Rai Play. Trasmetterà l’evento anche DAZN, oltre al canale tematico VBTV (VolleyBall TV) sempre via streaming: è possibile sottoscrivere l’abbonamento attraverso un piano mensile, annuale o stagionale, a costi differenti.

Mondiali di volley, il cammino degli azzurri

L’Italia è approdata in semifinale dopo aver superato, non senza qualche apprensione, il girone eliminatorio. La sconfitta contro il Belgio (2-3) nel gruppo F è stata mitigata dai successi contro l’Algeria, all’esordio (3-0) e l’Ucraina alla terza giornata (3-0).

Più disinvolta la formazione azzurra nella fase a eliminazione diretta: vittoria contro l’Argentina (3-0) agli ottavi di finale e rivincita contro il Belgio ai quarti, travolto in soli tre set grazie a una straordinaria prestazione corale, con Giannelli sugli scudi.

Ora la Polonia del trio Kochanowski-Kurek-Leon, avversaria scomoda e di grande tradizione pallavolistica. Il bilancio vede gli avversari degli azzurri avanti 2-1 negli ultimi tre appuntamenti internazionali, ma in totale, nei 32 precedenti tra le due nazionali, l’Italia si è imposta in 17 occasioni contro i 15 successi polacchi (l’ultimo per 3-0 nella finale di Nations League di quest’anno).

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti