Weekend sportivo ad alta intensità con la Serie A, la Pallavolo, il Basket e il primo Cross della stagione
- Postato il 31 ottobre 2025
- Sport
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
 
                                                                            Weekend sportivo ad alta intensità che chiude giornate di turni infrasettimanali faticosi e non privi di sorprese (positive e negative). Archiviati i Mondiali su pista in Cile con due ori e un bronzo all’Italia, fermi i motori della Formula Uno e MotoGP, in pausa lo sci alpino (ma coach Mauro Pini ha portato gli azzurri a Oslo per preparare l’opening di specialità), in letargo Pogacar e tutto il Circus della bici, sotto i riflettori finiscono in particolare cinque sport. Nel dettaglio.
Serie A, sfida a Roma e Napoli
Nona giornata di campionato. Le due capoliste impegnate in test severi: sabato (18.30) al Maradona c’è la rivelazione Como, appena due punti sotto Inter e Milan. La Roma gioca domenica sera a San Siro, ospite di un Milan reduce dal pareggio infrasettimanale di Bergamo (1-1). C’è molta curiosità per Cremonese-Juventus, col debutto sulla panchina bianconera di Spalletti (sabato, 20.45) e per il derby emiliano Parma-Bologna. Lunedì sera chiude Lazio-Cagliari. Nell’anticipo di giovedì: Pisa-Lazio (0-0) e Cagliari-Sassuolo (1-2).
Volley maschile e femminile, sfide stellati
Pallavolo maschile. Terza giornata. A confronto le due corazzate Verona e Trento nel palasport scaligero (domenica alle 19). Il Trento di Michieletto e Sbertoli vuole dimenticare la batosta di mercoledì col Civitanova dell’immenso Nikolov (29 punti) e dell’iridato Bottolo (12). Sorpresa di giovedì: Verona-Milano (3-0). Verona leader solitaria.Pallavolo femminile. Sesta giornata. Big match Scandicci-Novara: le fiorentine della azzurra Antropova e le piemontesi del coach Bernardi, ex leggendario schiacciatore della Nazionale-pigliatutto (306 presenze), simbolo della cosiddetta “Generazione di fenomeni” (De Giorgi, oggi ct, era il palleggiatore). Il volley Milano di Paola Egonu riceve Monviso. Giovedì sera Milano corsara a Perugia (0-3).

Basket, big match a Trento e Trapani
Quinta di campionato con due partite di cartello: sabato sera Trento riceve la visita della Virtus Segafredo Bologna, scontro diretto per le posizioni di vertice. Domenica la capolista (imbattuta) Brescia affronta una delle trasferte più insidiose; gioca a Trapani, una squadra che al netto della penalizzazione ha sempre un grande valore (3 vittorie, 1 sconfitta). Sotto i riflettori anche Reggiana-Olimpia Milano, Treviso-Trieste, Cantù-Cremona (derby lombardo).
Al via la stagione delle corse campestri
Domenica a Levico Terme (Trento) si apre la stagione delle corse campestri con il tradizionale Cross della Valsugana, primo test per la selezione dei Campionati Europei di cross in programma a dicembre. In Italia di campestri se ne corrono tante, ma i migliori del mondo li troveremo il 17 novembre alla mitica “Cinque Mulini” e il 5-6 gennaio al “Campaccio”; gare che si svolgono entrambe nel Milanese.
Domenica gran finale a Parigi del torneo di Tennis
Chiude domenica alla “Defense Arena” (32 mila posti a sedere) l’edizione n.53 del prestigioso torneo parigino di tennis, categoria ATP Tour Masters 1000. Montepremi di oltre 6 milioni di euro. Sinner giovedì sera ha battuto Cerandolo (7-5, 6-1) centrando la vittoria n.50 della stagione.
L'articolo Weekend sportivo ad alta intensità con la Serie A, la Pallavolo, il Basket e il primo Cross della stagione proviene da Blitz quotidiano.
 
                         
                     
                                                                                                         
                            