Yamaha torna a stupire con le nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT: performance senza compromessi
- Postato il 9 ottobre 2025
- Moto
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Chi lo ha detto che la comodità in sella a una moto non può fare rima con sportività? La Yamaha alza l’asticella della serie Tracer con novità tecniche che faranno sognare gli appassionati nel 2026. Tutta la tecnologia che ha reso speciali i modelli della gamma Tracer 9, ora equipaggeranno le nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT.
Il marchio di Iwata ha deciso di cavalcare il trend dei crossover con un nuovo livello di offerta. Il potente motore CP2, il super telaio e la tecnologia di ultima generazione offrono un mix che diventerà letale sul mercato, promuovendo sicurezza e divertimento. La versatilità a ruote alte viaggia su nuovi binari e i clienti non vedono l’ora di essere travolti dalle emozioni.
Più controllo su ogni superfice
I tecnici della Yamaha hanno puntato sulla trasmissione Y-AMT (Yamaha Automated Manual Transmission), già offerta sulla Tracer 9 GT+. Parliamo di un cambio manuale automatizzato che permette di selezionare le marce tramite un bilanciere azionato con indice e pollice, dando l’opportunità di affrontare le curve in modalità completamente automatica. Si tratta di una innovazione che apre nuovi scenari, lavorando in sinergia con l’acceleratore elettronico Y-CCT e rispondendo a tutte le esigenze, sia degli esperti che dei neofiti che, per la prima volta, si avvicinano a questo genere di moto.
La rivoluzionaria trasmissione manuale automatizzata Yamaha facilita la vita nel traffico cittadino, rilassando il conducente anche nei lunghi spostamenti. L’esperienza di guida è già risultata vincente con le sorelle maggiori della gamma Tracer 9, Tracer 9 GT e Tracer 9 GT+. L’opzione avvicinerà alle nuove Tracer 7 e Tracer GT una ampia fascia di clientela che vuole vivere l’esperienza in sella senza preoccuparsi delle continue scalate di marcia manuali. Il sistema interagisce con l’accelleratore elettronico Yamaha Ride Control. Il sistema Y-AMT, infatti, regala un approccio dinamico per chi vuole sfruttare la moto nelle giungle urbane e non solo per gite fuori porta nei weekend. I nuovi modelli Yamaha non temono percorsi impervi di montagna, tuttavia nascono per una entusiasmante quanto pratica esperienza all-terrain.
Tecnologia all’avanguardia
Le Tracer 7 e Tracer 7 GT, commercializzate dal 2025, hanno rivoluzionato il settore delle Sport Tourer di media categoria. Un carattere sportivo, unito a soluzioni tecniche avveniristiche, come la Y-CCT (Yamaha Chip Controlled Throttle), il Cruise Control di serie, le 3 modalità di guida, e la nuova forcella a steli rovesciati da 41 mm, hanno reso la crossover giapponese un must have. Per mettere a proprio agio il guidatore, la posizione di guida è stata perfezionata, le manopole rialzate e allargate, e la sella, divisa in due pezzi, è regolabile. La capacità di carico nel serbatoio è di 18 litri e non mancano le manopole riscaldate sulla versione GT e un parabrezza maggiorato.
Dal punto di vista elettronico, spicca uno schermo TFT a colori da 5”, con connettività smartphone e navigazione Garmin StreetCross, per offrire una esperienza completa. Le nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT Y-AMT, incluse le versioni da 35 kW, saranno disponibili negli stessi colori dei modelli standard. La 7, infine, sarà commercializzata da gennaio 2026 nei colori Redline e Midnight Black, mentre la Tracer 7 GT sarà disponibile nei colori Icon Performance e Tech Black.