Yildiz e Nico Paz, i due talenti della Generazione X accendono il mercato di Juve e Como e rilanciato la Serie A

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Tra i nomi over che hanno conferito alla Serie A un innalzamento dell’età media dei calciatori in attività, figurano anche loro, anche due esponenti della Generazione X al centro delle operazioni di mercato prossime venture. Due protagonisti della scena calcistica saliti in testa alla lista dei desideri delle società più dedite e competitive, che oggi si godono l’insolito primato riconosciuto: sia Nico Paz sia Yildiz sono i due giocatori, analisi e dati di Transfermarkt, il cui valore è aumentato maggiormente in un autunno assai caldo, pure sul versante delle trattative.

La crescita del valore di mercato dei due gioielli della Serie A

Stando a quel che riporta il portale specializzato, il valore dell’esterno della Juventus è aumentato di 25 milioni di euro, portando la cifra attuale legata al suo cartellino a ben 75 milioni di euro. Una situazione ottimale, per il club bianconero che dall’eventuale cessione incasserebbe una plusvalenza pura, scaturita dall’arruolamento del giovanissimo turco tra le fila delle giovanili.

Discorso simile, va affrontato per il fenomeno Nico Paz, il quale nel frattempo ha visto crescere di pari passo ai risultati il suo valore di mercato che ha raggiunto i 55 milioni di euro dopo un aumento di 20 milioni di euro, salendo al quinto posto tra tutti i giocatori argentini più preziosi oggi, superando Franco Mastantuono.

Nico Paz

Yildiz e l’interesse dell’Arsenal

Su Yildiz sappiamo che si tratta di una plusvalenza pura, un’intuizione geniale che la Juventus fece in tempi non sospetti sul giocatore turco che arrivò a Torino quando ancora era poco più che adolescente.

Quali sarebbero le società capaci di affrontare una simile operazione, se quanto asserito dal portale fosse declinato nella realtà? L’Arsenal ha seguito da vicino le prodezze dell’attaccante che ricorda, per talento e visione Alex Del Piero (non è questione di esultanza), durante Juventus-Milan match di primissimo piano della giornata di campionato finito con un risultato forse ingrato e che non ha consentito al ragazzo di splendere davvero.

Yildiz in azione

Nico Paz, lo scenario il Real Madrid

Diverso il discorso per Nico Paz, il quale a Como è arrivato per crescere, ma che potrebbe a breve far ritorno al Real Madrid grazie alla continuità, l’impegno e l’applicazione di questi mesi sotto la guida dell’ex Barcellona Cesc Fabregas. “Ha tutto ciò che serve per essere una stella mondiale: fisico, tecnica, intelligenza e versatilità. È troppo forte per Como, ed è difficile immaginare che il Real Madrid lo lasci andare di nuovo”, ha spiegato Dietl in un suo intervento su Transfertmarkt.

La situazione, d’altronde, non consentirebbe di avventurarsi in ipotesi e suggestioni azzardate e prive di riferimento alla volontà del Real: c’accordo stipulato con il Como – che aveva sborsato 6 milioni per il cartellino garantendo ai blancos il 50% di un’eventuale rivendita – permetterà ai madrileni di riprendersi il calciatore per 9 milioni di euro nel 2026. Da qui il rifiuto dell’offerta del Tottenham, in estate. Inoltre, ci sarebbe l’opzione di riacquistarlo a 10 milioni nel 2027, ma la società madrilena avrebbe lasciato intendere al ragazzo di tenersi libero dalla prossima stagione.

Nico Paz versus Yildiz, gemelli diversi

Tra i due contendenti allo scettro in questa stagione, ci sarebbe anche Pio Esposito autentico fenomeno dell’Inter con un numero smodato di estimatori. Su di lui tante le possibili offerte e le altrettanto plausibili soluzioni. Beppe Marotta non mancherà di stupirci, riuscendo a individuare quella via utile a sposare soluzioni a bilancio.

Nico Paz e Yildis, due facce della stessa medaglia in un campionato spesso indicato come meno avvincente e appassionante rispetto alla Liga, alle possibilità finanziarie dei club di Premier eppure ancora contesto accogliente, disponibile a consentire che arrivi il tempo per trasformare in assoluti protagonisti del proprio tempo due esponenti della Generazione X.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti