Zelensky vuole i nostri missili
- Postato il 12 novembre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha dichiarato lunedì di voler ordinare 25 sistemi di difesa aerea Patriot dagli Stati Uniti mentre l’Ucraina cerca disperatamente di respingere i continui attacchi aerei russi che stanno causando blackout in tutto il Paese. Zelensky ha riconosciuto che i sistemi Patriot sono molto costosi e che la loro produzione, soprattutto di un lotto così grande, potrebbe richiedere anni. Tuttavia, è arrivato ad affermare che i Paesi europei potrebbero cedere le loro batterie all’Ucraina e attendere la sostituzione, sottolineando che le sue forze armate “non possono aspettare”.
Attacchi russi e blackout
A oggi gli attacchi combinati condotti con missili e droni sulla rete elettrica ucraina hanno coinciso con i frenetici sforzi di Kiev per contrastare l’avanzata russa sul campo di battaglia volta a conquistare la roccaforte orientale di Pokrovsk. A oggi non è noto quanti sistemi Patriot siano presenti in Ucraina, ma certamente ne sono stati consegnati dalla Germania. Nel complesso, le difese aeree rimangono esigue su ampie distese del territorio e questo rende vulnerabili le minacce alla fornitura di riscaldamento e acqua sanitaria proprio mentre arriva l’inverno.
La nuova offensiva russa su Pokrovsk
Gli attacchi della Russia alle infrastrutture energetiche sono diventati più efficaci; le Forze russe lanciano centinaia di droni, alcuni dotati di telecamere per migliorare il puntamento e che superano le difese aeree ucraine soprattutto nelle regioni in cui la protezione è più debole. Inoltre, la tattica russa è ora quella di colpire centrali elettriche e sottostazioni locali invece di prendere di mira la rete nazionale centralizzata. E come prevedibile, il Ministero dell’Energia ucraino ha dichiarato che gli attacchi russi hanno causato maggiori danni alle infrastrutture elettriche, con conseguenti blackout programmati nella maggior parte delle regioni del Paese, esortando gli ucraini a razionalizzare l’uso dell’elettricità, soprattutto al mattino e alla sera.
Russia e Ucraina sono ora impegnate in una battaglia per il controllo della città di Pokrovsk, nella regione orientale di Donetsk, dove Zelensky afferma che la Russia ha radunato 170.000 soldati per una nuova offensiva. Secondo i rapporti raccolti dall’Institute for the Study of War, nonostante gli ultimi giorni abbiano visto un rallentamento dei combattimenti, secondo taluni analisti vicini a Washington le forze russe accelereranno il ritmo dei loro attacchi nei prossimi giorni, con l’arrivo di ulteriori truppe in città che evidentemente i satelliti stanno osservando e seguendo da giorni.
Il sistema missilistico Patriot
Nel frattempo, la Nato sta coordinando consegne regolari di notevoli pacchetti di armi; gli alleati europei e il Canada stanno acquistando gran parte delle attrezzature dagli Usa, mentre l’amministrazione Trump non sta più fornendo direttamente armi all’Ucraina. Non è noto quanto tempo sia necessario alla fabbrica Raitheon per costruire una batteria di missili Patriot, ma si parla almeno di un paio di anni. Invece è noto il costo, che varia a seconda della versione e della configurazione tra 2 e 4 milioni di dollari.
Il “Mim-104” Patriot è il sistema missilistico intercettore mobile terra-aria utilizzato in prevalenza dall’esercito degli Stati Uniti e da diversi stati alleati. Il cuore del sistema d’arma è il radar del An-Mpq-53 noto come “Phased Array Tracking Radar to Intercept on Target”, che in sigla definisce il nome. Il progetto fu completato a metà degli anni Ottanta per sostituire gli ormai obsoleti Nike Hercules integrando in un unico sistema anche le prestazioni del Mim-23 Hawk. Oltre a difendere da minacce aeree, il Patriot è il principale sistema antimissile balistico e con l’aggiornamento tecnico realizzato nel 2016 si prevede che il sistema rimarrà operativo fino al 2040. Usato in Iraq, Afghanistan, Israele e oggi Ucraina, dove ha abbattuto diversi tipi di velivoli russi Su-34 e Su-35, elicotteri Mi-8 e missili balistici Kinzhal.