Zidane, esilio finito: l'ex stella della Juventus tornerà ad allenare dopo oltre 4 anni
- Postato il 9 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Quanto ci manca Zizou. Da quando ha lasciato il Real Madrid nel 2021, Zidane non ha più allenato: accostato a tanti club (Juventus compresa) l’ex stella bianconera ha rifiutato ogni offerta. In testa aveva solo il sogno di allenare quella Francia che condusse alla vittoria di Mondiali ed Europei e ora il desiderio sta per diventare realtà.
La beffa del 2022 per Zidane
Zinedine Zidane conta i giorni che lo separano dal suo ritorno ad allenare, in particolare con la nazionale francese. La situazione attuale è radicalmente diversa da quella del 2022 , quando il rinnovo contrattuale all’ultimo minuto di Deschamps lo colse di sorpresa e infranse il suo sogno di guidare la nazionale francese. Ora, l’attuale Ct della nazionale lascerà ufficialmente il suo incarico dopo la prossima Coppa del Mondo, e Zizou è senza dubbio il favorito per succedergli.
Dietro le quinte tutto bolle in pentola, ma in Francia è quasi scontato che Zidane sarà il prossimo allenatore della nazionale. Secondo L’Équipe , il marsigliese si sta preparando a subentrare, analizzando numerose partite dei galletti e chiedendo persino consiglio a Laurent Blanc, che ha allenato i Bleus dal 2010 al 2012.
Il parere della Federcalcio francese
La Federazione, nel frattempo, rimane evasiva e riservata. Il presidente della Federazione, Philippe Diallo, ha dichiarato mesi fa che Zidane “è un monumento del calcio francese e mondiale. Ha fatto un ottimo lavoro con il Real Madrid”, un messaggio laconico, ma di chiara ammirazione per la leggenda francese. In privato, l’organo di governo del calcio francese sostiene che non prenderà una decisione prima della fine della Coppa del Mondo. Tuttavia, ci sono tutti gli estremi perché l’ex allenatore del Real Madrid possa essere il suo successore.
L’entusiasmo di Zizou
Zidane ha puntato gli occhi sulla nazionale francese e l’ha aspettata a lungo. Nemmeno la battuta d’arresto del 2022, quando era già sul punto di firmare il suo nuovo contratto, gli ha impedito di perdere l’entusiasmo. E in Francia , quell’attesa, a volte sembrata eterna, è stata apprezzata da tutti i dirigenti, che anelano a una nuova era dopo la partenza di Deschamps.