Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
21 marzo 2025
Quell'enorme problema dei “morbillo party”
Ancora oggi, c’è chi pensa che i “morbillo party” siano una buona idea, e che la protezione immunitaria indotta dalla risposta al virus sia...
Il Foglio
20 marzo 2025
Andrea Petochi, il filo rosso fra Roma e Londra che ha salvato Liberty
Dentro alla trattoria “Andrew Edmunds”, in una tranquilla vietta di Soho, Andrea Petochi indossa un abito di velluto color senape: sembra un...
Il Foglio
20 marzo 2025
Una questione delicata. Le società che hanno sfamato attori e registi
La troupe di “Marie Antoniette”, il film francese di Sofia Coppola sulla regina ghigliottinata, ebbe a suo tempo il diritto di veto sulla so...
Il Foglio
19 marzo 2025
I piccoli e incerti passi in avanti dell'Italia sull'utilizzo del congedo di paternità
L’Italia avanza sul congedo di paternità e i risultati cominciano a vedersi, nonostante si muova con l’andatura incerta di un bambino ai suo...
Il Foglio
18 marzo 2025
Il “modamercato” è una brutta idea
Il problema della moda di lusso, adesso, non sono nemmeno più gli aumenti di prezzo dei capi venduti nelle boutique o i guai nei quali si di...
Il Foglio
18 marzo 2025
Ora anche sui posti letto per gli studenti il Pd mette nel mirino “ReArm Ue”
Prendendola un po’ alla larga, alla fine il Pd è riuscito ad addebitare anche la mancanza di adeguati posti letto per gli studenti universit...
Il Foglio
17 marzo 2025
Guai per “Biancaneve” nonostante il nuovo galateo (già vecchio con Trump)
Da tanto Disney fa la progressista. Con risultati non sempre apprezzabili. Il pianto della bambina nera a cui regalano una Barbie nera per a...
Il Foglio
17 marzo 2025
Chi parla italiano a Donnafugata? Il "Gattopardo" ripulito e lucidato da Netflix
E’ arrivato il Gattopardo, ripulito e lucidato da Netflix. Dopo tanti annunci e lanci pubblicitari, non sembra che gli sforzi siano stati pr...
Il Foglio
17 marzo 2025
Covid-19, virus di laboratorio. Militare
Pochi giorni dopo che la Zeit e la Süddeutsche Zeitung hanno diffuso la notizia che l’intelligence tedesca già all’inizio del 2021 aveva inf...
Il Foglio
17 marzo 2025
Ma il corsetto no. La nuova moda guarda troppo al passato
Se all’ultima giornata di sfilate di Parigi non fossero arrivati Anthony Vaccarello con gli abiti spallonatissimi, colorati, dritti e corti...
Il Foglio
15 marzo 2025
Il cuore affamato delle ragazze e il richiamo di Manhattan
New York, 1909. Etta fa l’infermiera. Si è appena trasferita da Philadelphia, per voglia di avventura e per allontanarsi un po’ dai genitori...
Il Foglio
15 marzo 2025
Troppi mariti. Quando gli uomini spariscono in soffitta e ne arriva uno nuovo di zecca
La vita sentimentale di tutti quelli in età da innamorarsi stabilmente è diventata un pendolo pericolante tra “non trovo nessuno” e il “ne t...
Il Foglio
15 marzo 2025
Ricordando Angelo Bernabucci, maschera romana nei film di Verdone
“Guardete com’eri. Guardete come sei: me pari tu’ zio!” esclama in maniera greve e perentoria l’arricchito, cinico ma gioviale macellaio Wal...
Il Foglio
15 marzo 2025
"Lee Miller", perché vedere il film sulla fotografa di guerra
Prima scena. Seduti in salotto il giornalista con il taccuino e l’intervistata con il bicchiere. Annoiata, nella sua casa del Sussex, sostie...
Il Foglio
15 marzo 2025
"La città proibita". Tante mosse audaci, tutte ben giocate
Cina. Lezione di kung fu a due bambine (una molto più portata). Cresciuta, una delle due ragazze combatte, stavolta per davvero, in un sotte...
Il Foglio
14 marzo 2025
Chi decide se una festa è importante, se le mimose sono belle
La settimana scorsa era l’otto marzo, la giornata internazionale della donna, detta anche, impropriamente, festa della donna, il giorno in c...
Il Foglio
14 marzo 2025
Il prof. Ugo Volli: “L’università di Torino vìola diritti e libertà. Intervenga la magistratura. E il Mur”
“Quello che è successo all’Università di Torino è una forma gravissima di censura. Il segnale che oramai all’interno dell’ateneo si è persa...
Il Foglio
14 marzo 2025
Starmer fa più efficiente la sanità
Keir Starmer riporta sotto l’ombrello governativo la gestione della sanità inglese – scozzesi e gallesi devono decidere per conto loro – con...
Il Foglio
14 marzo 2025
Perché la moda, a Milano, chiede a Meloni di non essere più lasciata sola
Per una fortunata congiuntura astrale, Giorgia Meloni ha deciso di dare buca all’incontro milanese in cui il Mimit, affiancato da Sace, Ice,...
Il Foglio
13 marzo 2025
Censura a Torino. Studenti per Israele: “Zittiti dai pro Hamas. Se l’ateneo non ci fa parlare pronti a chiedere i danni”
Zittiti da un’università come quella di Torino che ha preferito cancellare il loro convegno per dare spazio a gente che ostentava simboli di...
Il Foglio
11 marzo 2025
La marcia del fine vita in Francia
Giovedi 6 marzo sono stati depositati all’Assemblea nazionale francese i due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative che...
Il Foglio
10 marzo 2025
Il Gattopardo di Netflix è a km zero e nazionalpopolare
Al telespettatore pagante che in questi giorni si avventurasse nel sempre più composito mondo delle “piattaforme” e magari fosse poco inform...
Il Foglio
8 marzo 2025
Perché il volto di Deva Cassel non ha mistero
C’era un tempo in cui il cinema si nutriva di volti. Veri, imperfetti, distintivi. Bellezze perfette ma anche facce scavate dagli anni, nasi...
Il Foglio
8 marzo 2025
"Volevo essere un uomo", scrive Lidia Ravera. Finché il mondo cambierà
Anche se ci hanno definito “il sesso debole”, sappiamo benissimo che, con tutte le azioni che siamo in grado di eseguire contemporaneamente,...
Il Foglio
8 marzo 2025
Come si misura il successo degli stylist (non sul doppio palloncino di Zoe Saldaña)
Il celebrities styling è esploso con la moltiplicazione degli eventi utili alla comunicazione digitale, e gli artefici dell’immagine di cant...
Il Foglio
8 marzo 2025
I nodi un po’ dimenticati della trattativa Versace-Prada
Chi frequenta il sistema della moda da qualche decennio, ricorda benissimo gli spettacolari litigi che fra il Duemila e il Duemilaquattro pu...
Il Foglio
8 marzo 2025
Un memoir sulla trasformazione di sé e sui desideri. Figlia del divorzio
Nata la figlia, tutta la sua vita esplode. Improvvisamente l’identità di Leslie va in frantumi rivelando contraddizioni, conflitti interiori...
Il Foglio
8 marzo 2025
Anna Karenina, quando te ne vai?
Anora crede alla possibilità di una nuova vita. Emilia Pérez crede alla possibilità di una nuova vita. Elisabeth Sparkle (“The Substance”) c...
Il Foglio
7 marzo 2025
La termoregolazione giovanile e l’estate a Tunisi d’inverno
La differenza fra gli adulti e i ragazzi, abbiamo detto, è che i ragazzi non hanno mai freddo e escono di casa con le maniche corte quando n...
Il Foglio
7 marzo 2025
"Parti femminili", un memoir sulla trasformazione di sé e sui desideri. Figlia del divorzio
Nata la figlia, tutta la sua vita esplode. Improvvisamente l’identità di Leslie va in frantumi rivelando contraddizioni, conflitti interiori...
Il Foglio
6 marzo 2025
Come riscrivere i treni, prima ancora dei libri
Visto che non si è ancora riusciti a far riscrivere i libri di testo in uso presso le scuole primarie e secondarie inferiori, fermi a locuzi...
Il Foglio
6 marzo 2025
Il bello deve essere imperfetto
Izumi Ogino, che nel 1998 fu la prima stilista giapponese a debuttare alla Settimana della Moda di Milano, ha scelto la collaborazione con u...
Il Foglio
3 marzo 2025
Lo spettacolare voltafaccia dell’ex No vax in chief Robert F. Kennedy jr
Robert F. Kennedy jr è sempre stato uno dei portabandiera mondiali dell’antivaccinismo, a partire da quello contro il morbillo e dalla sua f...
Il Foglio
3 marzo 2025
Dopo la morte del primo bambino per morbillo, Kennedy jr si riscopre Sì vax
È "bastato" il peggior focolaio di morbillo da più di trent’anni, in Texas, per fare cambiare idea al ministro antivaccinista...
Il Foglio
27 febbraio 2025
La Cina raggiunge i livelli di eccellenza occidentali nel settore biotecnologico
L’idea che l’innovazione scientifica e tecnologica sia prerogativa dell’Occidente è un concetto che appartiene sempre più al passato. Per de...
Il Foglio
26 febbraio 2025
Nuove frontiere del governo nì vax
La maggioranza ha un problema con i vaccini. Le prese di posizione oltreoceano di Trump hanno sdoganato la post verità su questo...
Il Foglio
26 febbraio 2025
La lezione dello scienziato Parisi alla commissione Covid su scienza e virus
“Il lockdown? Ha limitato il numero dei morti. I vaccini? Hanno avuto un grande effetto. L’Oms? Uscirne è un suicidio”. Per No vax, scettici...
Il Foglio
22 febbraio 2025
Lara e Marco, un’instabile storia d’amore e la strana fatica di vivere altrove
In poco più di dieci anni sono quasi seicentomila i giovani italiani emigrati all’estero (donne e uomini tra i diciotto e i trent’anni) e ci...
Il Foglio
20 febbraio 2025
Le capriole del nuovo piano pandemico
Una nuova bozza del Piano pandemico è stata inviata in conferenza Stato Regioni. Per il governo Meloni, si tratta di un secondo tentativo. L...
Il Foglio
17 febbraio 2025
Make morbillo great again
A gennaio 2025 è stato segnalato il primo caso confermato di morbillo in Texas per quello che si sta rivelando il peggior focolaio nello sta...
Il Foglio
14 febbraio 2025
Perché la sostenibilità è diventata insostenibile per l’occidente
Qualcuno rammenta ancora l’Agenda 2030? Per gli smemorati ricorderò che si tratta di una gigantesca operazione politica che coinvolse tutto...
Il Foglio
13 febbraio 2025
I danni e l'ipocrisia degli ecoterroristi che distruggono piante di vite in Valpolicella
Cari ecoterroristi, ieri sera altri di voi – o forse gli stessi, non lo so – hanno distrutto un altro campo sperimentale, dopo que...
Il Foglio
11 febbraio 2025
Fine vita in Toscana, il Pd dice “avanti tutta”. Anche a costo di mettersi contro i cattolici
L’autonomia regionale modello Calderoli è per i dem il male assoluto, ma non se la discussione è lontana da Roma. Dalle parti di Firenze, ad...
Il Foglio
11 febbraio 2025
L'influenza aviaria non minaccia solo gli animali, ma la stabilità economica di un intero settore
Negli allevamenti di polli ed altri uccelli domestici di molti paesi è cominciata da tempo una guerra molto dura al virus dell’aviaria di ti...
Il Foglio
8 febbraio 2025
Arresto, tortura e morte di Rubens Paiva. E i cinque figli? E la moglie?
La memoria non è la capacità di organizzare e classificare i ricordi in un archivio. Non esiste alcun archivio. Il passato si accumula...
Il Foglio
8 febbraio 2025
Presente e passato a Palermo: Roberto Andò si misura con la memoria
Rodolfo Anzo è un regista di documentari che vive e lavora a Roma e che non torna da oltre dieci anni a Palermo, sua città natale e dove anc...
Il Foglio
7 febbraio 2025
Ci sono due tipi di messaggi che manda mia figlia: TikTok o problemi da risolvere
Gentile febbraio, lo sai non ti vorrei mai disturbare, ma vuoi dirmi com’è possibile che un organismo possa mantenersi sano di mente tanto a...
Il Foglio
5 febbraio 2025
La svolta di Stonewall, regno del pol. cor.
Anni di contese, sofferenze, censure, tribunali: non bastassero i casi di Maya Forstater e Allison Bailey ce ne sono tanti altri, a comincia...
Il Foglio
31 gennaio 2025
Adolescenti e libertà di scelta. Ecco il principio di precauzione trumpiano
Tra le misure “liberticide” adottate da Donald Trump, ne viene computata una, la proibizione di operazioni per il cambiamento di sesso per i...
Il Foglio
25 gennaio 2025