Tutte le News
Il Manifesto

La poetica sensoriale di Alejandra Costamagna
Alejandra Costamagna aveva ventisei anni, quando debuttò con En voz baja (LOM, 1996), romanzo affidato alla voce di una giovanissima che rac...
Se il malato non è solo un caso clinico
Una questione cruciale per ogni riflessione in ambito etico consiste nello stabilire quali siano i criteri o i principi fondamentali ai qual...
Coltivare la lotta in Romagna
Qasim Ali, 23 anni, viene dal Gujirat e Abdul Rahman, 29 anni dal Mandi Bahauddin, province agricole nello stato pakistano del Punjab. Sono...
Prezzi bollenti: il carrello globale nella morsa del «climate extremes»
Prezzi bollenti. Dall’India alla Spagna, dalla California all’Etiopia, dalla Cina all’Italia, anche la borsa della spesa alimentare soffre n...
Dl Università, Bernini: più fondi alla ricerca. Ma è una «partita di giro»
Con 78 voti a favore e 59 contro, ieri il Senato ha approvato il decreto legge Università e ricerca, che ora passa all’esame della Camera. L...
Pane olio e pomodoro
In questi tempi oscuri e difficili nei quali la diplomazia e il dialogo tra esseri umani sembrano aver perso senso a favore di bombe e pallo...
Jane Austen, un anniversario che appassiona le pagine culturali dei giornali
Nelle redazioni dei giornali, cartacei o virtuali che siano, si dice spesso – a riprova di quanto la cultura sia distaccata dalla realtà – c...
Osservatorio Europa: le notizie in breve
A Barcellona il mare si sta mangiando la costa e le spiagge La costa di Barcellona, a causa delle frequenti tempeste e dell’innalzamento del...
Ordine, frontiere sicure, presidente di destra: il rimpasto di Tusk
Squadra che non convince si cambia. Il premier polacco Donald Tusk dei liberali di Piattaforma civica (Po) ha messo ieri sul piatto un rimpa...
La frutta è un bene di lusso per pochi
La crisi della frutta estiva è uno dei sintomi della crisi climatica in atto e si manifesta con un calo complessivo della produzione, prezzi...
La Nabu e le indagini sui fedelissimi e sugli imprenditori amici del presidente
La legge che mette il bavaglio al sistema anti-corruzione ucraino arriva a conclusione di un lungo periodo di tensioni tra gli organi di pol...
Osservatorio Italia: le notizie in breve
Sperimentazioni agronomiche con l’erba medica La sezione Umbria dell’Aiab (Associazione italiana agricoltori biologici) e la storica azienda...
Dorthe Nors, nello Jutland terra dell’ostinazione
È sulla lacerazione che ogni identità prende forma, è questa l’idea che anima l’ultimo saggio appena uscito in lingua italiana della danese...
La Casa Bianca piega il Giappone: dazi al 15%, è lo scalpo più grosso
«Per la prima volta nella storia, il Giappone ci apre il suo mercato. Ed è grazie ai dazi». Donald Trump elogia la sua linea protezionistica...
Gas e migranti: a Roma il vertice con l’Algeria
Un’«amicizia antica e sincera», consolidata «nei momenti di difficoltà». Alimentata senza dubbio da cospicui giri di affari. Si è tenu...
La spericolata svendita di un patrimonio naturalistico e storico
Privatizzate e private persino del nome. È successo ad alcune isole cosiddette «minori» della Laguna di Venezia che dagli anni Novanta sono...
La destra tifa Affidopoli ma Ricci resta in corsa
Un invito a comparire, mercoledì prossimo, davanti ai magistrati, accompagnato dal necessario avviso di garanzia, segna il passo della campa...
Dolce o salata, preparatevi una buona colazione
«La tradizionale colazione all’italiana è dolce. Il salato di prima mattina è roba da svedesi, usanze nordiche. Non fa per noi». Affermazion...
Torino, il cemento meneghino e i riflessi sull’amministrazione Lo Russo
Due diversi filoni giudiziari scuotono la giunta torinese di centrosinistra guidata da Stefano Lo Russo. Uno, con i suoi sviluppi più recent...
Poveglia, un’isola che diventa bene comune
Dopo 11 anni di lotte e di cura, dal primo agosto l’associazione Poveglia per tutti otterrà in concessione dal Demanio l’isola Nord di Poveg...
Basilicata, doc e partecipazione per difendere l’ambiente
Cinema, comunità, natura, per collegare i temi dell’ecologia con la scoperta di un territorio, quello dell’Appennino Lucano. É il TerraLenta...
Sinistra disarmata, radicalità vo cercando…
Il filosofo politico americano Russell Muirhead, in un suo libro del 2014 (The Promise of Party, in a Polarized Age, Harvard University Pres...
L’isola che c’è, Poveglia è una lezione per tutti
La storia di Poveglia per tutti, come altre qui raccontate, mostra una strada per evitare che le città, o parti significative di esse, si sv...
Roma compra il palazzo occupato
La notizia è di quelle in controtendenza: il Comune di Roma ha acquistato un palazzo al Tuscolano occupato da anni e sottratto dai movimenti...
«Basta casi Elmasry». Il Pd vuole una legge
Ieri il Pd, a prima firma Laura Boldrini, ha presentato una proposta di legge per istituire un codice dei crimini internazionali. «Se avessi...
Università: gli atenei di Pisa e Bari per Gaza
Le Università di Pisa e Bari hanno scelto di non restare in silenzio davanti al massacro dei palestinesi di Gaza. I rispettivi Senati Accade...
Cannabis sfiorita a Phuket
Isola di Phuket, Thailandia. Girando per le strade di una delle più battute mete turistiche balneari di questa nazione del sud-est asiatico,...
Centri di rimpatrio fuori dall’Ue. Tutti d’accordo
«Dobbiamo rimpatriare le persone più velocemente, dobbiamo trovare soluzioni innovative e nuovi accordi con i Paesi extra Ue», ha detto ieri...
Milano, Sala affida l’urbanistica alla vicesindaca. Il Pd: ci coinvolga
L’urbanistica milanese resta per il momento saldamente nelle mani di Beppe Sala. Il sindaco ha affidato le deleghe alla sua vice, Anna Scavu...
La riforma Nordio passa in Aula. Meloni già nel mood referendum
Il Senato ha approvato ieri la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati, e lo ha fatto confermando...
Matteo Ricci: «Sono indagato». Il puzzle regionali si complica
Cade un’altra tegola giudiziaria sul Pd. E questa volta precipita direttamente sul campo elettorale delle regionali d’autunno. Matteo...
Neolingua israeliana: come un progetto di campo di concentramento viene rinominato in «città umanitaria»
Il Ministro della Difesa Israel Katz ha un’idea: vuole costruire (in accordo con il Primo Ministro) una «città umanitaria» nella Striscia di...
Bruti Liberati e la riforma della giustizia: «Il rischio è che i pm saranno attratti da logiche di polizia»
Edmondo Bruti Liberati, procuratore di Milano fino al 2015 e in passato anche presidente dell’Anm e di Magistratura democratica, è ver...
Caracas torna a riempire le sue carceri. Trentin da 8 mesi in cella
Sono al momento 59 i detenuti politici rilasciati dal governo Maduro – in tutto si dovrebbe arrivare a un’ottantina – contestual...
«Agenda woke e retorica contro Israele», gli Usa lasciano l’Unesco
«La nostra permanenza nell’Unesco non è nell’interesse nazionale degli Stati uniti»: parola della portavoce del dipartimento di Stato Usa, T...
Balneari, la Commissione Ue boccia il decreto del governo. E la multa sale
La Commissione Ue ha mandato indietro a Salvini il decreto sugli indennizzi ai balneari. Con una glaciale lettera inviata il 7 luglio, emers...
Eni, l’investimento nei fossili
Nel primo trimestre del 2025 la produzione di petrolio di Eni è stata di 786 mila barili al giorno, solo una leggera riduzione del uno perce...
Buoni samaritani nel deserto di Sonora
Il deserto di Sonora separa per un centinaio di chilometri la città di Tucson, Arizona, dal confine con il Messico, ed è uno dei luoghi più...
La credibilità del ministro appesa all’affaire Elmasry
Per un successo che arriva, c’è una minaccia che incombe. Quindi, mentre il Senato approva senza sorprese in prima lettura la riforma della...
Addio a Ozzy Osbourne, tra demoni e incubi la voce dell’heavy metal
Fino all’ultimo non ha voluto rinunciare ai suoi fan. Nella sua ultima apparizione dal vivo Ozzy Osbourne – morto ieri a 76 anni per le comp...
Venezia 82 tra squilibri, grandi ritorni e sguardi sul presente
Ci sono alcuni ritorni nel cartellone della prossima Mostra del Cinema di Venezia di cui si può essere molto felici, e non solo nella compet...
L’Ucraina smantella l’agenzia e la procura anti-corruzione
Il parlamento ucraino ha approvato a larga maggioranza una legge che riporta il Paese indietro di 30 anni, elimina i controlli sul governo e...
Rokia Traoré: «la vita cambia radicalmente quando perdi la libertà»
«La vita cambia radicalmente quando passi del tempo in prigione. Sono una testimone, oltre che delle mie vicende personali, anche delle altr...
Parco in memoria di Fabrizio Ceruso ucciso nel 1974 dalla polizia
La commissione toponomastica di Roma Capitale si è espressa per il via libera: il parco di San Basilio che ospitano la targa che ricorda il...
Udin&Jazz, musiche e suoni a confronto tra diverse generazioni
Generations è stato il tema di Udin&Jazz 2025. Il confronto tra diverse generazioni è stato declinato nel ricco programma con diciotto c...
Disperazione totale, assalto ai pochi aiuti che entrano a Gaza
Affamati, disperati, si sono avventati su cinque camion del Programma Alimentare Mondiale (Wfp), gli unici – dei trenta previsti ̵...
Belgio e Striscia, dopo gli arresti denuncia allo Stato
Il Belgio va denunciato per «inazione» di fronte al «genocidio e ai crimini commessi da Israele». L’idea di portare di fronte a un tribunale...
Clima rovente al Csm: il caso Piccirillo arriva davanti al plenum
Sarà un plenum di fuoco oggi al Csm. La questione principale che affronteranno i consiglieri di palazzo Bachelet riguarda la pratica a tutel...
Sì alle cause contro il cambiamento climatico
Antonio Tricarico, campaigner finanza pubblica e multinazionali di ReCommon, è felice: «Si apre una nuova stagione anche in Italia, perché s...