Tutte le News
Rai News

Mattarella: "7 ottobre pagina turpe della storia"
Il presidente della Repubblica ricorda con parole nette il massacro del 7 ottobre in Israele da parte di Hamas e auspica la liberazione di t...
Arrestato dai carabinieri il latitante Leonardo Gesualdo, nascosto da 5 anni
Gesualdo era inserito nella lista dei latitanti più pericolosi. I carabinieri del Gis lo hanno bloccato in un'abitazione alla periferia di F...
Formentera, l'autopsia su Luisa Astigiano: non è stata morte violenta. Torna libero il compagno
L'uomo, in casa al momento del ritrovamento, era stato stato interrogato e, successivamente, sottoposto a fermo di polizia giudiziaria
Tg2 Costume & Società del 07/10/2025
Direttore Antonio Preziosi A cura di Rocco Tolfa Di Francesco Paolo Cozza
Il dolore al Nova Festival due anni dopo il massacro del 7 ottobre, parlano i parenti delle vittime
Gli attacchi di Hamas su suolo israeliano fecero 1200 morti e 250 rapiti, la maggior parte degli ostaggi sono stati presi al Nova Festival n...
L'ex ministro della giustizia Robert Badinter entra nel Pantheon: abolì la pena di morte in Francia
Giovedì la solenne cerimonia di traslazione voluta dal presidente Macron. Scomparso nel febbraio 2024 all'eta' di 95 anni, viene considerato...
Il Parlamento europeo conferma l'immunità per Ilaria Salis, per un voto
"Una vittoria per la democrazia, lo stato di diritto e l'antifascismo", esulta l'eurodeputata. Rischiava di tornare in carcere in Ungheria,...
Formentera, l'autopsia esclude la morte violenta per Luisa Asteggiano. Libero il compagno
Luisa Asteggiano, italiana di 45 anni di Bra, era stata ritrovata senza vita domenica mattina nel suo appartamento
Il Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel Devoret e John Martinis
Hanno scoperto il "tunnel quantistico macroscopico e della quantizzazione dell'energia in un circuito elettrico"
Francia: come funziona il paese durante la crisi politica
La stampa francese fa il punto, ricostruendo gli ultimi sviluppi: chi gestisce l'attività politica in questi giorni? A 24 ore dalla composi...
L’Istat frena sulla manovra: "Impatto nullo su Pil nel 2026, minimo nel 2027-28"
Istat: "La manovra da 16 miliardi prevista dal governo non spingerà la crescita". Mercoledì il vertice di maggioranza per trovare le copertu...
Il video dall'aula di Strasburgo: applausi, abbracci e fiori per Ilaria Salis
La gioia dell'eurodeputata di Verdi e Sinistra quando il Parlamento europeo le conferma l'immunitàLo spettacolo della superluna del raccolto nei cieli del mondo
Da L'Aquila a Taipei passando per Manhattan e Maiorca, la superluna del raccolto illumina i cieli del mondo: è la prima dell’anno e regala i...
TG3 Fuori TG del 07/10/2025
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminil...
Piazza Affari inverte la rotta e torna positiva Nuove ipotesi di risiko bancario
A Piazza Affari in evidenza le banche
Richard Gere e il documentario sul Dalai Lama: la saggezza della felicità
L'attore racconta il modo buddhista: "Non puoi davvero cambiare il mondo, ma puoi cambiare te stesso. E cambiando te stesso, hai un’influenz...
LeBron James, si ritira o è solo marketing? Ecco "La decisione delle decisioni"
Dopo la prima del 2010 - in cui annunciò l'addio ai Cleveland Cavaliers - il campione Nba farà un'altra rivelazione sui suoi canali socialUefa: ok a Milan-Como a Perth ma solo in via eccezionale
"Il quadro normativo Fifa di riferimento, attualmente in revisione, non è sufficientemente chiaro e dettagliato". Via libera precisando che...
Il primo viaggio di Papa Leone, in Turchia e Libano
Il Pontefice sarà in Turchia dal 27 al 30 novembre e poi in Libano dal 30 novembre al 2 dicembre
Lecornu convoca le forze politiche a Matignon per il giro di consultazioni
L'appuntamento fissato per il pomeriggio. Intanto aut-aut di Bruno Retailleau, leader dei repubblicani: "Governo di coabitazione o si va al...
Nobel per la Fisica a Clarke, Devoret, Martinis per il loro contributo alla meccanica quantistica
Ieri premiati per la Medicina Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitari...
TG2 Italia Europa del 07/10/2025
Direttore Antonio Preziosi
Istat, una famiglia su tre nel 2024 ha tagliato la spesa per i beni alimentari
Tra il 2019 e il 2024 la spesa per consumi è aumentata del 7,6% a fronte di un'inflazione, misurata sullo stesso arco del 18,5%
Schiaffi a bimbi di meno di tre anni in un asilo nido di Potenza, sospese tre educatrici
Il provvedimento del gip è stato eseguito dai Carabinieri che, per diversi mesi, hanno condotto le indagini con la Procura
Vivere nell'era dell'intelligenza artificiale
Lo speciale sempre in aggiornamento di RaiNews.it - Interactive Storytelling
Omicidio Cinzia Pinna: il reo confesso Emanuele Ragnedda in ospedale, avrebbe tentato il suicidio
Il suo legale non conferma. Proseguono le indagini del Ris
Borse europee negative, Parigi non rimbalza
Ondata di record, da Wall Street a Tokyo
Fumo, report Oms: un adulto su 5 è ancora dipendente dal tabacco
Per la prima volta superata quota 100mln di utilizzatori E-cig
Boss in incognito: il makeover di Luca Talarico, azionista della Carioca spa
Nella trasmissione condotta da Elettra Laborghini un imprenditore si traveste e si mimetizza tra i suoi dipendenti. Stavolta è Luca Talarico...
A Cuba è allarme per un virus misterioso: "Febbre alta, dolori muscolari e ospedali al collasso"
Lo denuncia il giornale Girón: "Stanno morendo molte persone"
Si nascondeva da 5 anni, arrestato dai carabinieri il latitante Leonardo Gesualdo
Condannato in primo grado a 12 anni per associazione mafiosa, Gesualdo era inserito nella lista dei latitanti più pericolosi. I carabinieri...
L'esplosione per far saltare la porta: carabinieri del Gis fanno irruzione nella casa del latitante
In manette Leonardo Gesualdo, 39 anni, esponente di spicco della Società foggiana, ricercato dal 2020
Un decesso su tre per malattie cardiovascolari: Gemelli risponde con Centro Cuore, unico in Italia
Massimo Massetti: “Niente più cure frammentate”
Mattina 24 - Puntata del 07/10/2025
Mattina 24 - Puntata del 07/10/2025
"La seduta è aperta", nel 2026 gli 80 anni del referendum istituzionale
La prima puntata dedicata ad alcune delle più importanti ricorrenze in programma il prossimo anno: oltre al referendum, gli 80 anni del prim...
Due anni dal 7 ottobre: le famiglie delle vittime sul luogo dell'attacco
I familiari e gli amici dei 370 giovani uccisi quel giorno dai terroristi di Hamas durante il Nova Festival hanno osservato 1 minuto di sile...
Sessualità, relazioni e disfunzioni sessuali. Più di uno su 10 ha conosciuto il partner su un'App
In occasione della Settimana del benessere sessuale, la Federazione italiana di Sessuologia Scientifica fotografa la vita di coppia in Itali...
"Harvest Moon": il timelapse della Superluna che sorge su Bogotà
Decine di appassionati si sono radunati in strada e sui tetti degli edifici per ammirare con i telescopi il nostro satellite naturale
Coma_Cose, Francesca e Fausto si sono lasciati. Il video dell'annuncio: "E' stato bellissimo"
La separazione a un anno dal matrimonio e dopo 9 di fidanzamento: "Ormai eravamo una coppia solo sul palco"
Nel 2026 gli 80 anni del referendum istituzionale, il racconto nel podcast di Montecitorio
Nel primo episodio della seconda stagione, il voto per la prima volta delle donne alle elezioni amministrative e le curiosità e la cronaca d...
Ecco la superluna del raccolto: è la prima di quest'anno, perché si chiama così?
Ci appare più grande del solito perché la sua fase di pienezza coincide con una minor distanza dalla Terra. Entro la fine dell'anno ce ne sa...Le previsioni del tempo per martedì 7 ottobre
Che tempo farà oggi in Italia
7 ottobre 2023, il giorno che cambiò il Medio Oriente
Gli attacchi di Hamas su suolo israeliano fecero 1200 morti e 250 rapiti. La reazione contro Gaza conta oltre 67mila morti. 48 ostaggi sono...
7 ottobre, hashtag e keyword per un massacro
"Da giugno la linea temporale delle conversazioni - si legge - è in costante crescita coerentemente con quella dell’attenzione digitale glob...
Sharm, i nodi duri del negoziato
Fonti diplomatiche ostentano ottimismo, ma le trattative non sono semplici. Dopo lo scambio ostaggi-detenuti si parlerà del ritiro israelian...
Ritorno al 7 ottobre, memorie e punti oscuri di una strage
1200 morti, 250 rapiti, Israele sotto shock. I sopravvissuti rievocano il massacro, le inchieste provano a far luce sugli errori e sui nessi...
7 ottobre, due anni di sangue
L'attacco di Hamas innesca l'ira di Israele che colpisce Gaza, Libano, Yemen, Siria, Iran, perfino il Qatar. Nella Striscia il bilancio più...
L'ottimismo di Trump: "Accordo vicino, Hamas si comporta bene"
"Hamas ha accettato punti importanti, nessuna tensione con Netanyahu, tutti lavorano a un accordo duraturo", dice il presidente americano ai...