
Incontri con il Cinema Buddista
E’ cominciata ieri al cinema Aquila di Roma la IV Edizione degli Incontri con il Cinema Buddista. «Un festival – si legge sul programma R...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Visioni
E’ cominciata ieri al cinema Aquila di Roma la IV Edizione degli Incontri con il Cinema Buddista. «Un festival – si legge sul programma R...
Nebraska è un album fondamentale, non solo per la carriera di Bruce Springsteen, ma forse, anche per la cultura americana in generale. L’alb...
Alessandro Serra non «mette in scena» un testo, ma ogni suo spettacolo sembra porre innanzitutto la questione su cosa significhi «fare teatr...
Chroniques, il nuovo lavoro della compagnia belga Peeping Tom, firmato dalla sola Gabriela Carrizo, è un viaggio apocalittico sul passare de...
I più maliziosi temevano che questa sorta di «annuncio» alla Nazione fatto «in diretta» dalla Casa bianca, si trasformasse in un clamoroso s...
I risvolti comici della ormai nota vicenda Venezi-Fenice proseguono, passando ora alla commedia dell’assurdo. Nella vita bisogna guardare le...
Anima soul e approccio sul palcoscenico quasi da rocker, Curtis Harding – quarantasei anni, ha sempre messo in stretto collegamento la sua a...
Risuona un dolore cosmico e insieme storico, quasi troppo grande per essere contenuto in iGirl, il testo di Marina Carr portato per la prima...
Sono questi gli ultimi giorni dell’esposizione universale in corso nella città di Osaka e che chiuderà i battenti il tredici ottobre, dopo s...
Teatro, cinema, televisione: niente era precluso alla camaleontica capacità artistica di Paolo Bonacelli, morto mercoledì sera a Roma all’et...
Al Teatro alla Scala è in scena in questi giorni la ripresa dell’allestimento di Rigoletto di Giuseppe Verdi che ha visto la luce sullo stes...
«Le città di pianura» sono le zone spazzate via dal ciclone del turismo, quelle lande venete semi-abbandonate che non figurano nei depliant...
Demon Slayer: Kimetsu no yaiba – Il Castello dell’Infinito è senza dubbio il film dell’anno in Giappone, almeno per quel che riguarda...
«Quando arrivi alla mia età accumuli un po’ di esperienza. Oggi so come vorrei che le cose suonassero. Cambia anche il modo di scrivere: per...
Della prima edizione di Caracalla Danza resterà impressa una visione sfuggente e poetica: corpi in movimento che, passo dopo passo, tessono...
«Come due pittori che vedevano le possibilità di mostrare film in modo inaspettato, e scoprire cose inaspettate. Non raccontavamo sempliceme...
La Storia era avvenuta. Nonostante ciò, Florence/Flo e io eravamo attratti l’uno dall’altra. E cosa succede spesso quando uomini...
Mack Avenue Music Group e Strata-East Records hanno annunciato l’uscita fisica di quattro leggendari album del catalogo Strata-East. C...
S’avanza una strana coppia deliziosamente degagé attaccando bottoni su tutto e per tutti. Sono il Gatto e la Volpe del concerto Jazz per l’A...
Si chiama Music from Myths il nuovo album di Salvo Ferrara distribuito da CoopCulture: un percorso che affonda nell’anima della mitologia de...
In contemporanea al progetto con Alessandro D’Alessandro, Gianni Coscia ha rilasciato per Tuk Music «La violetera», magnifica operazione dis...
Fortunate Son è il brano antimilitarista che chiude la straordinaria antologia, Legacy: the Creedence Clearwater Revival years «re-immaginat...
C’è sempre di mezzo un pub, nelle storie di Robert Plant. The Swan, a Stourport-on-Severn, Worcestershire, è l’ultimo a guadagnarsi un posto...
Dodici anni dopo la prematura morte di Paolo Rosa, se ne va un altro componente di quel trio che, nei primi anni ’80, ha rivoluzionato la st...
«Sul palco ho cinque loop station, ma nonostante utilizzi della macchine l’approccio è estremamente analogico: non metto tracce già pr...
L’Orecchio onniudente è il titolo, ma potrebbe essere definito Un’Opera per Capodanno, il bipartito spettacolo ideato e impaginato dal compo...